03.11.2014 Views

Tra cronaca e storia - Morreseemigrato.ch

Tra cronaca e storia - Morreseemigrato.ch

Tra cronaca e storia - Morreseemigrato.ch

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conto dell’altitudine dei terreni <strong>ch</strong>e si trovano tra i<br />

500 e i 900 m.s.l.m.<br />

L’irrigazione è una condicio sine qua non per<br />

uno sviluppo articolato dell'agricoltura, specialmente<br />

se si vuole incrementare il mais da foraggio e la<br />

produzione di ortaggi.<br />

Molte delle colture tradizionali dovrebbero essere<br />

sostituite o affiancate da colture officinali <strong>ch</strong>e<br />

potrebbero avere successo nel prossimo futuro:<br />

camomilla, origano, menta, ruta, papavero ecc.<br />

Bisogna pensare infine an<strong>ch</strong>e all’allestimento di<br />

una rete di distribuzione dei prodotti — direttamente<br />

dal produttore al consumatore — per dare<br />

all'agricoltore una possibilità di guadagno in più e al<br />

consumatore quella di comprare a prezzi più bassi.<br />

Un ruolo molto importante nel prossimo<br />

decennio dovrebbe essere svolto dalla comunità<br />

montana.<br />

La valorizzazione dei prodotti locali (il pane fatto<br />

a mano e cotto nei forni di campagna, i salumi, i<br />

formaggi, la frutta ecc.) con un'accorta politica agrituristica<br />

e la creazione di infrastrutture necessarie<br />

per il ri<strong>ch</strong>iamo turistico potrebbero dare ossigeno alla<br />

nostra economia prevalentemente agricola.<br />

Costruire campi sportivi pluriuso, potenziare i<br />

laghetti sui torrenti Isca e Sarda per incrementare la<br />

pesca sportiva, creare par<strong>ch</strong>i naturali, potrebbero<br />

essere alcune delle condizioni per invogliare il turista<br />

a trascorrere un periodo di vacanze nel nostro paese.<br />

D. — Riepilogando, quale futuro, dunque, per<br />

Morra?<br />

R. — Il tutto, a mio parere, si può riassumere in<br />

queste proposte:<br />

Rilanciare l’agricoltura e ammodernarla;<br />

Sviluppare il turismo e l’agri-turismo creando<br />

infrastrutture adeguate;<br />

Sostenere la ripresa dell’artigianato;<br />

Rivitalizzare le attività commerciali;<br />

Costruire una scuola agraria;<br />

Creare condizioni favorevoli per eventuali<br />

insediamenti industriali;<br />

Dare sempre più impulso alla comunità montana<br />

« Alta Irpinia » circa il ruolo <strong>ch</strong>e essa svolge in<br />

favore delle zone montane.<br />

Il sisma del 23-11-1980 ha distrutto dalle fondamenta l’edificio della Scuola Media Statale « A. Moro » con La relativa<br />

suppellettile, dotazione libraria e materiale didattico-scientifico. Il Prof. Rocco Di Pietro, insegnante nella predetta scuola, ci ha fornito<br />

l’elenco degli aiuti <strong>ch</strong>e hanno consentito la ripresa delle attività didattico-amministrative:<br />

acquisto di materiale didattico-scientifico-audiovisivo:<br />

DONI IN DANARO per<br />

L. 5.000.000 — UNIONE DELLA GENTE DEL SUD di Bolzano, il cui presidente è il prof. Vito Mastrolia;<br />

L. 2.374.150 — SCUOLA MEDIA STATALE « G. B. Grassi » Privitera di Partinico (PA);<br />

L. 1.040.000 — SCUOLA MEDIA STATALE « Francesco De Sanctis » di Foggia;<br />

L. 530.000 — SCUOLA MEDIA STATALE di Offlaga (Brescia).<br />

INVIO ATTREZZATURE<br />

Mac<strong>ch</strong>ina per scrivere « Olivetti linea 98 triplo carrello » - SCUOLA MEDIA STATALE « P. Ramati » (NO);<br />

N. 1 prefabbricato - SCUOLA MEDIA STATALE di Casalec<strong>ch</strong>io di Reno (BO);<br />

N. 1 casa telescopica - UNICEF;<br />

N. 1 fotocopiatrice CANON - Provincia di Avellino.<br />

(BO);<br />

DONI IN LIBRI<br />

Materiale bibliografico a mezzo della Libreria Editrice Minerva (BO) - SCUOLA MEDIA STATALE n. 3 - Casalec<strong>ch</strong>io di Reno<br />

Un congruo numero di libri da parte della Casa Editrice « Fratelli Ferraro » di Napoli;<br />

Materiale vario per alunni donato dal « Campo Pisa ».<br />

La comunità scolastica di Morra De Sanctis tramite il Preside Prof. Pasquale Martiniello porge ai suoi benefattori i pi ù sentiti e<br />

cordiali ringraziamenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!