04.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V I A M A R E<br />

M I L E N A F I C O D I T E R M I N A L C O N T A I N E R R AV E N N A<br />

“ LA TECNOLOGIA? PER<br />

NOI E’ PRIORITARIA”<br />

Lo dice la general manager, la cui società investe costantemente<br />

in tale ambito. Oltre che nella formazione del personale.<br />

di Ornella Giola<br />

MILENA FICO<br />

Milena Fico, general manager<br />

di Terminal Contanier Ravenna<br />

(TCR), è una delle poche<br />

donne manager del settore.<br />

Grazie anche alla sua determinazione<br />

TCR sta affrontando a testa alta la<br />

crisi che ha colpito i traffici marittimi,<br />

scommettendo su elementi importanti<br />

quali gli investimenti in tecnologia, nella<br />

formazione del personale e nella sicurezza<br />

sul lavoro.<br />

QUALI TREND STA EVIDENZIANO IL MERCA-<br />

TO? CRESCONO MAGGIORMENTE I TRAFFI-<br />

CI IN IMPORT OPPURE QUELLI IN EXPORT?<br />

❚ Il mercato evidenzia un trend di ripresa<br />

e crescita soprattutto nei porti del Tirreno,<br />

dove si registrano aumenti dei volumi<br />

movimentati a due cifre. Per quanto<br />

riguarda i porti dell'alto Adriatico, negli<br />

ultimi mesi dell'anno si stanno manifestando<br />

lievi segnali di ripresa escludendo<br />

Koper, che invece ha registrato<br />

un grande sviluppo (+35%) rispetto al<br />

2009. Entrando nello specifico di Ravenna,<br />

il nostro terminal container sta ancora<br />

soffrendo una seria crisi e chiuderà<br />

il 2010 quasi in pareggio rispetto al 2009.<br />

Se si considera che abbiamo chiuso il<br />

2009 con un - 12,8% rispetto al 2008,<br />

possiamo dire che ancora non siamo<br />

usciti dal tunnel. I container pieni in import<br />

aumentano rispetto allo scorso anno<br />

del 6%, mentre quelli in export sono<br />

in flessione del 4%, così come sono in ribasso<br />

i contenitori vuoti imbarcati e<br />

sbarcati. Il transhipment è invece aumentato<br />

del 25%.<br />

QUANTO INCIDE LA TECNOLOGIA IN UNA<br />

ORGANIZZAZZIONE COME LA VOSTRA?<br />

❚ Nella nostra realtà è necessario avere<br />

sempre strutture tecnologiche (gru di<br />

banchina, mezzi di piazzale, magazzini<br />

e strutture per i servizi di Sanità Marittima,<br />

PIF, area scanner, strutture dedicate<br />

ai contenitori frigoriferi) di elevato livello,<br />

al fine di garantire un servizio efficiente<br />

ai clienti che richiedono elevata<br />

produttività, così da limitare al massimo<br />

tempi di sosta e oneri conseguenti.<br />

Questo vale anche per gli autotrasportatori<br />

che hanno l'esigenza di ottimizzare<br />

i viaggi giornalieri. Se si vuole essere<br />

competitivi occorre quindi investire<br />

continuamente ed è per questo che, nonostante<br />

la crisi, abbiamo comunque<br />

proceduto a effettuare il revamping di<br />

tutte le gru di banchina dotandoci di<br />

nuove attrezzature all'avanguardia come<br />

gli ‘spreaders twin-lift’ e alcuni apparati<br />

particolari per imbarco e sbarco<br />

di pezzi speciali fuori sagoma. Abbiamo<br />

pure realizzato una struttura ad hoc per<br />

lo stoccaggio dei contenitori frigoriferi<br />

che quest'anno raddoppieremo.<br />

QUALI I PLUS DEL VOSTRO IL SISTEMA IT<br />

(IMMEDIATE TRANSPORT)?<br />

❚ Il terminal marittimo è nodo strategico<br />

di incontro delle tre modalità di trasporto:<br />

mare, gomma, rotaia e quindi la<br />

sua competitività dipende dalla celerità<br />

del ciclo operativo portuale di trattamento<br />

delle merci e dall'efficienza del<br />

sistema di trasmissione delle informazioni<br />

e della documentazione associata.<br />

Per raggiungere tali obiettivi, TCR ha<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!