04.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUALE È, SECONDO LEI, LA RAGIONE VE-<br />

RA CHE FRENA IL PROCESSO DI AUTO-<br />

MAZIONE PRESSO I 3PL?<br />

❚ Il problema sta nel fatto che questi<br />

operatori lavorano con contratti di<br />

outsourcing dalla durata troppo breve,<br />

anche se reiterati nel tempo. Se si<br />

ragiona con contratti almeno quinquennali<br />

un investimento in automazione<br />

può avere senso. Un 3PL è molto<br />

attento a efficienza e a ritorno dell’investimento,<br />

sennò il suo lavoro<br />

sarebbe inutile. Siamo in una condizione<br />

differente rispetto a quella di<br />

un produttore, che deve invece accrescere<br />

in primis la sua competitività.<br />

de concetti nuovi: invece di rifornire<br />

il negozio una volta alla settimana, si<br />

utilizza il magazzino (se ciò è possibile)<br />

come spazio di vendita e si rifornisce<br />

il negozio una volta al giorno. Dietro<br />

a questo modo di agire c’è una rivoluzione<br />

logistica formidabile, con uno<br />

sconvolgimento del mondo, classico e<br />

interamente italiano, del pallet, per<br />

andare verso la movimentazione di<br />

contenitori sempre più piccoli, in primis<br />

cassette da 20 chili. Tutto questo<br />

richiede un efficientamento e un’ottimizzazione<br />

degli spazi di magazzino.<br />

Di qui la necessità di fare un salto, abbandonando<br />

i sistemi tradizionali e<br />

abbracciando l’automazione. E a questo<br />

punto entriamo in gioco noi.<br />

IN QUALE MODO?<br />

❚ Suggerendo la soluzione che meglio<br />

si addatta alle singole necessità. Questo<br />

è come ci piace<br />

“I 3PL hanno<br />

una certa diffidenza<br />

verso l’automazione,<br />

la quale aggiunge<br />

elementi di rigidità,<br />

ma anche parametri<br />

elevati di efficienza”<br />

lavorare, entrando<br />

creativamente con<br />

le nostre proposte<br />

da sottoporre al vaglio<br />

del cliente.<br />

Non ci piace invece<br />

lavorare secondo<br />

lo stile delle gare<br />

d’appalto pubblico,<br />

con tanto di capitolato<br />

predefinito;<br />

è un atteggiamento quest’ultimo<br />

che annulla il reale valore aggiunto<br />

che siamo in grado di offrire.<br />

CIO’ VALE ANCHE NEL CASO DEI 4PL?<br />

❚ No, nel caso di contratti siglati da<br />

quarte parti logistiche l’automazione<br />

acquista un significato diverso e importante,<br />

anche se gli operatori logistici<br />

sono in parte frenati dal fatto di<br />

avere scarsa esperienza dell’automazione.<br />

Il nostro compito è quindi<br />

quello di renderli meno scettici: l’automazione<br />

aggiunge sì elementi di rigidità,<br />

ma anche parametri di efficienza<br />

estremamente elevati. Se il sistema<br />

è ben studiato, funziona. Il<br />

problema si può aggirare consentendo<br />

agli operatori logistici di<br />

accedere all’automazione<br />

per gradi, con sistemi semplici<br />

ed espandibili, tenendo<br />

presente che esiste un<br />

“entry level”al di sotto del<br />

quale non ha senso investire.<br />

QUALI OBIETTIVI AVETE PER IL<br />

NOSTRO PAESE?<br />

❚ Il mercato ha buone possibilità<br />

di crescita e nei prossimi quattro<br />

anni potremmo raggiungere i 20<br />

milioni di euro di fatturato. ■<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!