04.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FOCUS<br />

T R A S P O R T O I N T E R M O D A L E<br />

L A P O S I Z I O N E D I U I R<br />

RETI EUROPEE TEN-T<br />

STRATEGICHE, MA...<br />

Ue e singoli Stati membri devono effettuare una gerarchia dei nodi<br />

e valutare ciò che funge da effettivo ostacolo ai collegamenti.<br />

“<br />

La definizione di una rete<br />

centrale (“core network”)<br />

costituisce un passo positivo<br />

in avanti per dotare<br />

l’Unione Europea di un sistema<br />

coerente di infrastrutture primarie,<br />

adeguate a sostenere lo<br />

sviluppo e la competitività del<br />

tessuto economico comunitario”,<br />

esordisce così Alessandro<br />

Ricci, presidente di UIR, esponendo<br />

la posizione di Unione<br />

Interporti Riuniti sulla futura<br />

politica in materia di rete transeuropea<br />

di trasporti.<br />

I PRINCIPI E I CRITERI PER LA PROGETTA-<br />

ZIONE DELLA RETE CENTRALE SONO ADE-<br />

GUATI E PRATICABILI? QUALI SONO I LORO<br />

PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA?<br />

❚ Il concetto di rete centrale richiede la<br />

chiara e univoca individuazione di tutte<br />

le strutture strategiche primarie per la<br />

configurazione del sistema: porti, aeroporti,<br />

interporti e stazioni. I nodi della<br />

rete, e la loro connessione, costituiscono<br />

l’ossatura della nuova organizzazione.<br />

Per il trasporto delle merci, la messa<br />

in rete delle principali infrastrutture interportuali<br />

su scala comunitaria può essere<br />

l’occasione per definire l’ossatura<br />

di un sistema logistico di dimensione<br />

comunitaria per i trasporti terrestri; in<br />

questo senso, la definizione di un modello<br />

di collegamenti tra i principali<br />

porti e i principali interporti europei,<br />

collegati nella rete centrale, rappresen-<br />

a cura di Paolo Bianchi<br />

ta anch’esso un potenziale veicolo di<br />

modernizzazione del sistema di trasporto<br />

merci su scala comunitaria.<br />

COSA SERVE NEL<br />

CONCRETO PER OT-<br />

TENERE TUTTO<br />

QUESTO?<br />

❚ Serve che l’Unione<br />

Europea nel<br />

suo insieme e anche<br />

i singoli Stati<br />

membri decidano<br />

di condurre un<br />

processo di gerarchizzazione<br />

dei<br />

nodi, individuando quelle piattaforme<br />

che assumono valore strategico comunitario,<br />

per poter consentire poi di valutare<br />

con attenzione tutti quei colli di<br />

bottiglia che oggi vincolano la potenzialità<br />

dei collegamenti tra i nodi considerati<br />

strategici e primari per il sistema comunitario<br />

nel suo insieme. Sotto il<br />

profilo degli assetti infrastrutturali<br />

q u e s t o<br />

“Di grande utilità<br />

per gli operatori<br />

è mettere in rete<br />

i principali snodi<br />

infrastrutturali<br />

del sistema<br />

comunitario”<br />

passaggio costituisce certamente un<br />

progresso nel percorso di pianificazione<br />

comunitaria. Resta però aperto il tema<br />

dell’organizzazione dei servizi che utilizzeranno<br />

le infrastrutture della rete<br />

centrale. La fissazione di un core network<br />

costituisce un’occasione irripetibile<br />

per rilanciare i servizi intermodali<br />

su scala comunitaria. Questa evoluzione<br />

è possibile mettendo in atto tutte le<br />

azioni di politica dei trasporti con cui<br />

massimizzare il ricorso da parte del<br />

mercato a soluzioni co-modali o intermodali,<br />

all’interno della rete centrale<br />

del sistema dei trasporti europeo.<br />

IN CHE MISURA I PROVVEDIMENTI COM-<br />

PLEMENTARI IN MATERIA DI INFRASTRUT-<br />

TURE CONTRIBUISCONO AL CONSEGUI-<br />

MENTO DEGLI OBIETTIVI DI UN SISTEMA<br />

DEI TRASPORTI ORIENTATO AL FUTURO ?<br />

Il potenziamento della qualità tecnologica<br />

dei sistemi<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!