04.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERPORTO<br />

BOLOGNA<br />

IL CUORE<br />

INTERMODALE<br />

DELL’ITALIA<br />

È VERDE<br />

L’Interporto o di Bologna è un<br />

nodo vitale<br />

per il trasporto e per la logistica delle merci<br />

che si movimentano mentano lungo l’asse Nord-Sud<br />

dell’Italia , cerniera fra l’Europa e i Paesi<br />

del Mediterraneo.<br />

raneo.<br />

Costruito per offrire livelli di servizio efficienti<br />

ed evoluti alle imprese di trasporto e al sistema<br />

industriale locale, l’Interporto di Bologna<br />

da anni opera nel pieno rispetto dell’ambiente,<br />

avendo acquisito, sin dal 2004,<br />

la certificazione ISO 14001.<br />

Interporto di Bologna offre 139.000 mq<br />

di aree per nuove costruzioni, 6.000 mq<br />

fra ribalte ferro-gomma o gomma-gomma,<br />

magazzini e uffici specializzati<br />

per la logistica ica pronti alla locazione.<br />

Interporto di Bologna è una piattaforma<br />

logistica di livello europeo, al servizio<br />

dell’economia, della comunità,<br />

dell’ambiente.<br />

elementi su cui focalizzare l’attenzione per dare maggiori servizi<br />

al mercato e agli operatori. Trasformare progressivamente<br />

l’approccio delle TEN-T da una logica sinora prevalente di<br />

itinerario verso una logica di network metterà a fuoco la strategicità<br />

delle azioni di miglioramento e di potenziamento nella<br />

gestione dell’”ultimo miglio”, dove spesso si annidano le<br />

maggiori problematicità per la fluidità complessiva del sistema<br />

di collegamenti europeo e nazionale.<br />

COME PUÒ UNA STRATEGIA EUROPEA DI FINANZIAMENTO COOR-<br />

DINARE E/O COMBINARE LE DIFFERENTI FONTI DI FINANZIAMENTO<br />

UE E NAZIONALI, PUBBLICHE E PRIVATE?<br />

❚ Una maggiore capacità di regia sovranazionale tra le varie<br />

fonti di finanziamento potrebbe generare una maggiore certezza<br />

nel timing dei finanziamenti stessi, che oggi dipendono<br />

in misura ancora preponderante dalle scelte dei singoli Stati<br />

nazionali. Un quadro comunitario condiviso può generare<br />

anche una maggiore sincronizzazione tra interventi che riguardano<br />

diversi Stati membri, e che sono però influenti, in<br />

termini di attuazione, dal punto di vista della costruzione di<br />

un network comunitario.<br />

LA CREAZIONE DI UN QUADRO EUROPEO DI FINANZIAMENTO PO-<br />

TREBBE COSTITUIRE UNA RISPOSTA ADEGUATA ALLE LACUNE DI<br />

ATTUAZIONE DEI PROGETTI E DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI NEL<br />

CAMPO DELLA TEN-T ?<br />

Certamente, l’esistenza di un quadro europeo di finanziamento<br />

può dare un contributo positivo all’efficacia, soprattutto<br />

nella realizzazione temporalmente tempestiva, delle<br />

opere effettivamente prioritarie su scala sovranazionale, contribuendo<br />

per questa via a generare un quadro attrativo per gli<br />

operatori del mercato. Oggi le incertezze temporali in fase di<br />

attuazione costituiscono un freno per la competitività dell’Europa,<br />

sia per i ritardi di qualità infrastrutturale che determinano,<br />

sia per un dibattito sulle priorità infrastrutturali che<br />

risente ancora troppo delle discussioni localistiche di carattere<br />

nazionale, che spesso impediscono di cogliere la dimensione<br />

di superiore interesse.<br />

IN CHE MODO LA POLITICA IN MATERIA DI TEN-T PUÒ BENEFICIARE<br />

DI NUOVI STRUMENTI E DISPOSIZIONI GIURIDICHE?<br />

❚ Senza un quadro regolatorio adeguato di dimensione comunitaria<br />

sarà difficile davvero cogliere tutti i potenziali sviluppi<br />

del nuovo approccio di pianificazione comunitaria. In assenza<br />

di un tessuto normativo di riferimento, si corre davvero il rischio<br />

di disegnare una strategia priva poi dell’effettiva capacità<br />

di orientare le scelte e di indirizzare i comportamenti verso<br />

le finalità auspicate.<br />

■<br />

www.bo.interporto.it<br />

Tel. 051.2913011 fax 051.221505<br />

info@bo.interporto.it<br />

o.interporto.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!