04.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E V E N T I<br />

A S S E M B L E A N A Z I O N A L E A S S O L O G I S T I C A<br />

A TRIESTE LA VERA<br />

STAR È STATO IL “TMD”<br />

La Camera di Commercio triestina ha ospitato il convegno nel quale<br />

si è presentato il nuovo titolo rappresentativo di merce depositata.<br />

di Bruno Podbersig<br />

Il nuovo titolo rappresentativo della<br />

merce denominato “TMD” è stato<br />

presentato in anteprima in un convegno<br />

organizzato a Trieste dalla Camera<br />

di Commercio e dalla stessa Assologistica.<br />

Il pubblico presente<br />

era composto da operatori del<br />

credito e della logistica che si sono<br />

confrontati su un tema che,<br />

pur coinvolgendo entrambi,<br />

non ha visto molte occasioni di<br />

incontro e convergenza. Il<br />

“TMD” è frutto del lavoro di<br />

esperti del mondo della logistica<br />

e del credito che Assologistica<br />

ha promosso per affrontare il tema<br />

di un aggiornamento e di un<br />

radicale rinnovamento degli strumenti<br />

con i quali viene realizzata la rappresentazione<br />

cartolare della merce. Questo<br />

nuovo strumento, in particolare, intende<br />

dare risposte all'esigenza di qualificare<br />

l'attività di deposito e/o conservazione<br />

con nuovi servizi capaci di agevolare<br />

la circolazione dei beni e il loro<br />

finanziamento su pegno. Il “TMD” consente<br />

di rappresentare la merce in deposito<br />

con un documento che permette<br />

sia il trasferimento della proprietà,<br />

sia la possibilità di costituire pegno per<br />

accedere a un finanziamento.<br />

Il valore intrinseco della merce depositata<br />

o conservata per processi di perfezionamento<br />

rappresenta, quando inserito<br />

in un titolo rappresentativo, un<br />

valore spendibile nei confronti dell'istituto<br />

di credito partecipe del riconoscimento<br />

dello stesso per l'ottenimento di<br />

credito garantito dal pegno. La rappresentazione<br />

cartolare delle merci depositate<br />

assume importanza ai fini della<br />

circolazione delle<br />

Uno strumento<br />

agile e flessibile<br />

con tante funzioni,<br />

inclusa quella<br />

di costituire pegno<br />

per accedere<br />

a un finanziamento<br />

stesse sia come<br />

garanzia nei confronti<br />

del venditore<br />

della disponibilità<br />

delle stesse,<br />

sia circa la loro<br />

condizione/qualità.<br />

La possibilità<br />

di suddivisione<br />

del titolo in frazioni<br />

omogenee<br />

consente un riscatto graduale del pegno,<br />

elemento questo molto gradito<br />

dalle imprese di trasformazione che<br />

hanno inteso finanziarsi attraverso il<br />

proprio magazzino di materie prime o<br />

semilavorati. Lo stesso vale per le imprese<br />

commerciali, che detengono<br />

stock “in conto vendita” e che possono<br />

svincolare la merce dal pegno all’atto<br />

della vendita.<br />

Nel corso del convegno di Trieste l'avvocato<br />

Emilio Fadda ha illustrato le caratteristiche<br />

giuridiche del “TMD”, che,<br />

quale titolo atipico, ha natura pattizia,<br />

affrontando le esigenze di flessibilità e<br />

tempestività e superando quelle difficoltà<br />

che hanno spesso reso problematica<br />

l’utilizzazione di titoli rappresentativi<br />

della merce emessi esclusivamente<br />

nell'ambito dei Magazzini Generali. La<br />

natura di titolo atipico consente alle<br />

parti di regolare i reciproci rapporti in<br />

un quadro dispositivo e regolamentare,<br />

che Assologistica si è fatta carico di predisporre,<br />

al fine di garantire omogeneità,<br />

affidabilità e sicurezza agli utilizzatori,<br />

anche sotto il profilo delle tutele<br />

assicurative.<br />

Il punto di vista del sistema creditizio è<br />

stato espresso da Alfonso Santilli, presidente<br />

di Credimpex (associazione di<br />

specialisti delle banche presenti in Italia<br />

il cui scopo è favorire analisi e studio<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!