04.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L ’ I N T E R V I S T A<br />

F R A N C O L A R I Z Z A<br />

“ ASSISTENZA AD HOC,<br />

QUESTO VOGLIONO I 3PL”<br />

E’ il trend assicurativo del settore trasporti e logistica messo in<br />

evidenza dall’amministratore delegato di Larizza Consulting.<br />

di Ornella Giola<br />

FRANCO LARIZZA<br />

Franco Larizza,amministratore<br />

delegato e della società di brokeraggio<br />

assicurativo Larizza<br />

Consulting è tra i promotori e<br />

realizzatori del nuovo Titolo rappresentativo<br />

di Merce Deposititata-<br />

TMD (di cui si parla alla pag 14).<br />

PUÒ SPIEGARE IL RUOLO ASSICURATIVO<br />

SVOLTO DAL NUOVO“TMD”?<br />

❚ Questo speciale documento pattizio<br />

fornisce, all’avente diritto sulle merci,<br />

la certezza del rimborso del controvalore<br />

del bene garantito in caso di sua<br />

perdita o danno avvenuto durante il<br />

periodo di validità del TMD stesso.<br />

QUALI SONO LE ALTRE NOVITÀ INTRO-<br />

DOTTE DA QUESTO TITOLO DAL PUNTO DI<br />

VISTA ASSICURATIVO?<br />

❚ Vanno ricercate nel rimborso integrale<br />

del danno in base al valore assi-<br />

curato, senza scoperti o franchigia<br />

(pure per rischi catastrofali, come terremoto<br />

o alluvioni), nella possibilità<br />

di stipulare l’assicurazione anche per<br />

brevi o brevissimi periodi senza gravame<br />

di premio minimo per rischio<br />

temporaneo e infine nell’economicità<br />

del premio rispetto a normali quotazioni<br />

di mercato.<br />

DA ANNI LA SUA ORGANIZZAZIONE OPE-<br />

RA NEL SETTORE TRASPORTI E LOGISTI-<br />

CA: QUALI TREND MOSTRA IL SETTORE?<br />

❚ Si registra una sempre più pressante<br />

richiesta di consulenza e assistenza<br />

personalizzata,<br />

“Nella sostanza<br />

si ricerca un broker<br />

specialista,<br />

disponibile<br />

ad assistere<br />

direttamente<br />

il cliente”<br />

prima, durante e<br />

dopo la stipula<br />

dell’assicurazione.<br />

Prima, nell’individuazione<br />

e nello studio del<br />

rischio assicurabile.<br />

Durante, per<br />

lo studio e la realizzazione<br />

della<br />

formula più adeguata<br />

e completa di copertura del<br />

danno prevedibile. Dopo, per l’efficienza<br />

nella fase di istruzione e capacità<br />

di trattativa, nonché per la corretta<br />

liquidazione del sinistro. Nella sostanza<br />

la ricerca attualmente è rivolta<br />

verso un broker specialista, che dimostri<br />

efficienza, ma anche e soprattutto<br />

grande disponibilità ad assistere il<br />

cliente direttamente e a domicilio.<br />

LE NUOVE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN<br />

MATERIA DI TRASPORTI E LOGISTICA HAN-<br />

NO RESO PIÙ COMPLESSE LE AZIONI ASSI-<br />

CURATIVE O LE HANNO SEMPLIFICATE?<br />

❚ Le hanno rese più complesse per<br />

l’introduzione di numerosi vincoli e<br />

per l’ampliamento delle responsabilità<br />

che gravano sull’operatore.<br />

PUÒ FARE QUALCHE ESEMPIO?<br />

❚ Maggiori vincoli riguardano l’applicazione<br />

delle norme scaturite dal Decreto<br />

21.11. 2005, n.286. E ancora segnalo<br />

la sempre più stretta responsabilità<br />

solidale tra spedizioniere e vettore<br />

in caso di cattiva scelta del<br />

vettore. E infine il ricorso esasperato<br />

al concetto di “colpa<br />

grave” per annullare i limiti di<br />

indennizzo.<br />

QUALI INTERVENTI IL LEGISLATO-<br />

RE DOVREBBE EFFETTUARE?<br />

❚ Dovrebbe stabilire un limite<br />

di indennizzo a favore dello<br />

spedizioniere operatore di trasporti<br />

eseguiti in multimodalità<br />

(MTO) e dell’operatore logistico<br />

per i danni subiti dalle merci prese in<br />

consegna per il trasporto o il deposito.<br />

E poi dovrebbe equiparare le regole<br />

del trasporto nazionale a quelle<br />

della CMR (convention des marchandises<br />

par route) e infine fornire uno<br />

strumento di tutela per l’esigibilità<br />

del credito da prestazione (leggasi termine<br />

di pagamento della fattura).<br />

■<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!