17.11.2014 Views

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’INTERVISTA<br />

La sua più grande passione sono i fornelli;<br />

poi le moto. È Roberto Mazzoccoli, giovane<br />

cuoco potentino e socio Fic che, dopo<br />

il diploma all’alberghiero da due anni lavora<br />

per il servizio di catering del team della Ducati,<br />

grande marchio nel settore del motociclismo<br />

Un cuoco in corsa<br />

di Iranna De Meo<br />

Roberto Mazzoccoli,<br />

chef del team Ducati<br />

al lavoro e con il pilota<br />

Valentino Rossi.<br />

Per il secondo anno consecutivo Roberto<br />

ha seguito il team in giro per il mondo nelle tante<br />

tappe del Motomondiale.Tra i piloti che ha conosciuto<br />

ci sono Casey Stoner, meglio conosciuto<br />

come Rolling Stoner per la frequenza di cadute<br />

in gara, il romagnolo Andrea Dovizioso, il giapponese<br />

Yuki Takahashi e Stefano Bianco. Tra le<br />

star anche Valentino Rossi e del campione Roberto<br />

conserva gelosamente una foto e un autografo…<br />

guai a toccarglieli!<br />

A qualcuno dello staff ha fatto degustare<br />

la bontà e genuinità dei prodotti “Made in Basilicata”<br />

e durante lo scorso Campionato non<br />

è mancato qualche assaggio della cucina lucana<br />

con salumi e gli indimenticabili peperoni<br />

cruschi.<br />

Come è inziata questa avventura professionale?<br />

“Per casualità. Ero a Cattolica (RN) per fare<br />

la stagione e ho incontrato lo chef che curava i<br />

buffet per la Ducati. È un’esperienza bella e faticosa<br />

al tempo stesso, perché prepariamo (sei<br />

persone in cucina e 12 camerieri) mediamente<br />

mille pasti al giorno: il mercoledì e il giovedì solo<br />

per i meccanici, dal giovedì anche per fotografi,<br />

ospiti, giornalisti e lo staff al completo”.<br />

Il giro del mondo con le pentole in valigia…<br />

“È una bella avventura da vivere. Conosci<br />

tanta gente e vedi posti nuovi. È però stressante,<br />

tra aerei che fanno ritardo e fusi orari. Insomma,<br />

sempre con una valigia pronta da riempire e da<br />

disfare. Tra i luoghi che mi sono piaciuti di più<br />

ci sono il Katar, l’Australia e la Cina”.<br />

Come organizzate il lavoro?<br />

“Noi portiamo l’attrezzatura necessaria alla permanenza<br />

con i camion. I prodotti alimentari vengono<br />

trasportati via aereo, mentre frutta e verdura<br />

vengono acquistati freschi direttamente sul posto”.<br />

Che cosa c’è nel menu dei piloti?<br />

“Il menu degli atleti è rigoroso: pasta in<br />

bianco, petto di pollo grigliato e insalata. Hanno<br />

bisogno di carboidrati e di proteine due ore prima<br />

di fare le prove. La mattina, invece, per colazione<br />

mangiano un panino con la frittata. Seguono<br />

inevitabilmente una dieta molto ferrea”.<br />

Il tuo sogno nel cassetto?<br />

“Aprire un ristorante tutto mio sul lago di<br />

Garda, dove godere di un bel posto e poter esprimere<br />

tutta la mia creatività”.<br />

24|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!