17.11.2014 Views

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I TRE MODI DEGLI GNOCCHI:<br />

soffiati, di patate e ripieni<br />

Ingredienti per 4 persone<br />

Per gli gnocchi di patate:<br />

90 g di farina,<br />

300 g di patate,<br />

30 g di purea di spinaci,<br />

30 g di purea di bieta rossa,<br />

sale, noce moscata,<br />

tosone a lamelle,<br />

30 g di burro.<br />

Per gli gnocchi soffiati:<br />

1 dl di latte,<br />

40 g di burro,<br />

60 g di farina,<br />

50 g di purea di patate,<br />

2 uova intere,<br />

50 g di salsa di pomodoro,<br />

30 g di parmigiano grattugiato,<br />

4 foglioline di basilico.<br />

Per gli gnocchi ripieni:<br />

100 g di farina,<br />

30 g di pane grattugiato,<br />

sale,<br />

50 g di pomodoro pelato e<br />

asciugato in forno,<br />

50 g di zucchine pelate e<br />

asciugate in forno,<br />

50 g di melanzane,<br />

1 cucchiaio di mascarpone,<br />

sale, noce moscata,<br />

1 cucchiaio di olio extravergine,<br />

zucchine a dadini per decorare.<br />

• Per gli gnocchi di patate: lessare<br />

le patate, pelarle, passarle al<br />

passapatate, aggiungere il<br />

sale, la noce moscata, un<br />

terzo della farina e dividere<br />

il composto in tre parti. A una<br />

parte aggiungere la purea di spinaci,<br />

a un’altra la purea di rape rosse, una<br />

parte rimarrà bianca. Impastare separatamente<br />

ognuno dei tre composti,<br />

senza lavorare troppo la massa,<br />

quindi formare delle striscioline<br />

del diametro di 1 cm e tagliarle<br />

alla lunghezza di<br />

4 cm.<br />

• Lessare gli gnocchi così<br />

ottenuti in acqua salata,<br />

scolarli e disporli su una<br />

placchetta imburrata, alternando<br />

i colori. Distribuirvi sopra<br />

qualche lamella di tosone e<br />

qualche goccia di burro fuso, passarli<br />

al grill per un minuto.<br />

• Per gli gnocchi soffiati: in una casseruola<br />

fare fondere il burro, aggiungere la<br />

farina stemperando come per ottenere una<br />

besciamella, lasciare cuocere qualche minuto,<br />

aggiungere il latte rimestando energicamente,<br />

quindi incorporare la purea di<br />

patate. Togliere dal fuoco, lasciare intiepidire<br />

e aggiungere le uova una alla volta.<br />

Regolare di sale.<br />

• Con l’aiuto di due cucchiai, disporre delle<br />

piccole quantità di impasto (della grandezza<br />

di una noce) sul fondo di una casseruoletta<br />

precedentemente imburrata, ricoprire<br />

con salsa di pomodoro, parmigiano<br />

grattugiato e con qualche goccia di burro<br />

fuso. Infornare per circa 10 minuti a 80°C.<br />

• Per gli gnocchi ripieni: frullare le verdure<br />

con il mascarpone, il sale e la noce moscata.<br />

A parte, mescolare la farina con il<br />

pane grattugiato, aggiungere il sale e impastare<br />

con acqua bollente, ottenendo un<br />

composto abbastanza consistente; stenderlo<br />

in uno strato sottile (2 mm), porre<br />

al centro la farcia e richiuderli.<br />

• Cuocere in acqua salata per circa 3 minuti,<br />

scolare e disporre gli gnocchi ottenuti<br />

direttamente sul piatto, cospargendoli con<br />

i tocchetti di zucchine e qualche goccia<br />

di olio. Sullo stesso piatto disporre anche<br />

gli gnocchi gratinati e servire a parte quelli<br />

soffiati.<br />

Antica Corte Pallavicina Relais<br />

Strada Palazzo Due Torri, 3<br />

43010 Polesine Parmense (PR)<br />

tel. 0524.936539<br />

www.acpallavicina.com<br />

|31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!