17.11.2014 Views

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sale, pepe e un filo d'olio. In una casseruola<br />

preparare le verdure a mirepoix con<br />

l’aglio, fare rosolare e aggiungere il coniglio,<br />

ricoprire con brodo di carne e fare<br />

cuocere a fuoco medio per 25-30”, aggiungendo<br />

il mazzetto aromatico.<br />

• Tirare sottilmente la pasta e tagliarla a<br />

dischi. Montare la lasagnetta alternando<br />

agli strati di pasta la ricotta; fare 5 strati<br />

e cuocere in forno caldo a 170°C per 10<br />

minuti.<br />

• Presentazione: disporre le lasagnette nei<br />

piatti individuali e irrorare con il ragù di<br />

coniglio; decorare con una cialda di formaggio,<br />

un pomodorino fritto e un rametto<br />

di basilico.<br />

F<br />

FILETTO DI MANZO AI PORCINI<br />

con sformatino di carciofi<br />

(Senza foto)<br />

Ingredienti per 4 persone<br />

480 g di filetto di manzo<br />

120 g di mandorle tritate<br />

80 g di funghi porcini<br />

4 carciofi<br />

latte<br />

1 albume<br />

demi glace q.b.<br />

sale e pepe q.b.<br />

Per lo sformatino ai carciofi:<br />

200 g di ricotta di bufala<br />

100 g di carciofi trifolati<br />

1 tuorlo<br />

Parmigiano reggiano q.b.<br />

sale e pepe nero q.b.<br />

prezzemolo q.b.<br />

• Pulire i 4 carciofi e porli nel latte. Per lo<br />

sformatino: impastare la ricotta con i carciofi<br />

trifolati, il tuorlo, il prezzemolo tritato,<br />

Parmigiano grattugiato, sale e pepe e inserire<br />

il composto negli stampini imburrati;<br />

cuocere a nel forno caldo a 180°C per<br />

8 minuti.<br />

• Ricavare dal filetto di manzo un foro e<br />

riempirlo con i funghi porcini precedentemente<br />

saltati in padella; passare il filetto<br />

sulla piastra da entrambi i lati per 30 secondi<br />

e poi spennellarlo con l’albume e ricoprirlo<br />

con le mandorle tritate. Finire la cottura<br />

in forno per 7-8 minuti, a seconda dello<br />

spessore della carne.<br />

• Passare i carciofi dal latte nella semola<br />

e friggerli in olio caldo.<br />

• Presentazione: disporre un carciofo fritto<br />

al centro dei piatti e accanto uno sformatino<br />

e il filetto accompagnato dalla demi glace.<br />

Decorare con un rametto di rosmarino.<br />

F<br />

CASSATINA E GELATO<br />

ALLA NOCCIOLA<br />

su cialda di riso e cioccolato<br />

Ingredienti per 10 persone<br />

Per la base:<br />

500 g di cioccolato fondente<br />

200 g di riso soffiato<br />

Per la cassatina:<br />

170 g di meringa italiana<br />

40 g di pistacchi<br />

200 g di frutta candita<br />

210 g di pinoli sabbiati<br />

60 g di uvetta sultanina al rum<br />

800 g di panna<br />

Per 600 g di gelato alla nocciola:<br />

1 lt di latte<br />

600 g di zucchero semolato<br />

16 tuorli<br />

500 g di panna fresca<br />

1 baccello di vaniglia<br />

200 g di pralinato alla nocciola<br />

Per le pere:<br />

3 pere Williams<br />

1 stecca di cannella<br />

300 g di zucchero semolato<br />

Per guarnire:<br />

20 nocciole di Giffoni<br />

100 g di cocco rapé<br />

• Per la base: sciogliere il cioccolato e mescolarlo<br />

al riso soffiato. Stendere il composto<br />

tra 2 fogli di carta da forno a uno<br />

spessore di 1/2 cm. Ricavare 10 dischi<br />

da 6 cm di diametro.<br />

• Per la cassatina: riunire tutti gli ingredienti<br />

e per ultima incorporare la panna<br />

semimontata. Per il gelato: pastorizzare il<br />

latte, le uova e lo zucchero e stemperare<br />

con la panna. Aggiungere il pralinato alla<br />

nocciola e mantecare.<br />

• Per le pere: tagliarle a dadini e spadellarle<br />

con zucchero e cannella.<br />

• Presentazione: disporre il disco di riso<br />

soffiato e cioccolato nei piatti individuali<br />

e sovrapporvi un disco di cassatina e una<br />

quenelle di gelato alla nocciola. Guarnire<br />

con una veletta di cioccolato al centro,<br />

2 nocciole caramellate e le pere spadellate.<br />

Decorare a piacere con scaglie<br />

di cocco e fili di cioccolato e di caramello.<br />

|37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!