17.11.2014 Views

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’aeroporto delle bontà<br />

di Michelangelo Ferrara<br />

Gallura<br />

Tante persone nell’aeroporto<br />

Costa Smeralda<br />

non si erano mai<br />

viste, neanche nel<br />

pieno della stagione turistica.<br />

Miracolo della<br />

tradizionale Festa del<br />

Cuoco che, sotto le<br />

bandiere nobili della<br />

solidarietà, ha messo<br />

in vetrina il meglio<br />

della gastronomia gallurese.<br />

Per l’edizione 2009<br />

gli organizzatori hanno<br />

fatto le cose in grande,<br />

con decine di stand con<br />

piatti cucinati per l’occasione dagli chef galluresi:<br />

un richiamo irresistibile per i tanti visitatori<br />

che hanno affollato il salone del «Costa<br />

Smeralda» a caccia di prelibatezze. Il ricavato<br />

della vendita dei prodotti, ben 25mila<br />

euro, sarà interamente devoluto all’associazione<br />

Casa e alla Comunità Arcobaleno di don<br />

Andrea Raffatellu.<br />

Nella giornata tra gli stand si sono alternate<br />

le degustazioni agli eventi di spettacolo legati<br />

all’arte culinaria. Dimostrazioni di intaglio<br />

vegetale, zucchero tirato e cioccolato, ben<br />

tre vetrine enogastronomiche, quella gallurese,<br />

la vetrina organizzata dagli chef di Ponte di<br />

Legno (per questa edizione gemellati con la<br />

Gallura), un buffet dedicato al tonno e un banchetto<br />

per tutti i presenti. Nel pomeriggio l’estrazione<br />

della lotteria con allettanti premi, come<br />

un’automobile e due viaggi.<br />

Un segnale importante che<br />

sottolinea il crescente interesse<br />

del territorio verso un evento<br />

capace di coinvolgere con allegria<br />

e serenità migliaia di golosi<br />

e generosi cittadini galluresi,<br />

grazie alla disponibilità<br />

della Geasar, che ha messo a<br />

disposizione l'aeroporto Costa<br />

Smeralda. Presentato, nell’ambito<br />

della festa, anche il nuovo<br />

sito www.cuochigallura.it<br />

Cena gallurese a Dubai<br />

di Cleto Veclani<br />

Il 26 settembre, una delegazione gallurese<br />

è partita alla volta di Dubai. Obiettivo del<br />

viaggio, voluto e organizzato dal comune di<br />

Arzachena, promuovere il territorio gallurese<br />

negli Emirati Arabi. Nella delegazione anche<br />

due cuochi della Acpg, il presidente Cleto Veclani<br />

e il socio Massimo Montis, che hanno<br />

preparato una cena di gala<br />

ad Abu Dhabi presso l’Armed<br />

Forces Officers Club<br />

& Hotel e che così raccontano:<br />

“La mattina alle<br />

sette e trenta ci facciamo<br />

accompagnare ad Abu<br />

Dhabi, che dista da Dubai<br />

circa 170 km e ci mettiamo<br />

immediatamente al lavoro,<br />

con alcune difficoltà logistiche.<br />

Massimo comunque<br />

se la cava anche con l’aiuto<br />

dello chef residente Salim<br />

e di Alvaro, chef del ristorante<br />

messicano.<br />

Alle nove di sera inizia la cena che prevede<br />

per antipasto l’Aragosta alla catalana, a seguire<br />

la Fregola mantecata ai frutti di mare,<br />

poi lo staff dell’hotel presenta un Raviolo di<br />

pesce affogato in una bisque di aragosta e noi<br />

l’Agnello in umido con carciofi. Per dessert la<br />

dolce Seadas al miele di corbezzolo.<br />

|73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!