17.11.2014 Views

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inLIBRERIA<br />

Ricette e letture gustose<br />

Il piacere di farsi guidare<br />

Olio d’oliva: scegliere la qualità<br />

Una guida di riferimento per il settore oleicolo e che invita a conoscere l’eccellenza<br />

dei frantoi e delle realtà produttive italiane e anche internazionali. Perché se è vero<br />

che il cuore della produzione olearia è il Mediterraneo, una produzione qualificata<br />

si estende oggi anche a luoghi più lontani - Cile, Sudafrica, Australia e Nuova<br />

Zelanda – oppure vicini ma emergenti nel mercato olivicolo di qualità: Croazia,<br />

Portogallo, Slovenia e Marocco. Le diverse realtà olivicole sono raccontate in 446<br />

schede dedicate ad altrettante aziende, che presentano il loro prodotto migliore<br />

selezionato da un panel di esperti assaggiatori.<br />

Marco Oreggia, Flos Olei 2010.<br />

Guida ai migliori extravergine del mondo<br />

Ed. Marco Oreggia (Roma 2009)<br />

pagg. 738, € 26<br />

Chi prepara i più buoni grissini piemontesi?<br />

Dove comprare il vero cioccolato di Modica<br />

o il migliore lardo di Colonnata? Le risposte sono<br />

nei 1.000 e più indirizzi di negozi e produttori<br />

di specialità alimentari - tra dolci, carni, formaggi,<br />

salumi, liquori e tantissime altre tipologie<br />

delle diverse regioni d’Italia. Una guida che invita<br />

all’assaggio e alla scoperta di prodotti<br />

enogastronomici noti e meno noti, tutti d’eccellenza.<br />

Completano il volume le sezioni dedicate ai luoghi<br />

del gusto delle diverse regioni e città, una selezione<br />

di 2.600 cantine e 500 ristoranti, scelti dall’autore<br />

nei suoi viaggi in giro per l’Italia.<br />

Paolo Massobrio, Il Golosario 2010.<br />

Guida alle cose buone d’Italia<br />

Comunica Edizioni (Torino 2009)<br />

pagg. 1.034, € 25<br />

74|<br />

Il vademecum del cuoco<br />

A più di vent’anni dalla prima (introvabile) edizione, Rizzoli<br />

ristampa un libro che ha segnato un’intera generazione di<br />

cuochi e buongustai. Aggiornato e completamente rivisto dal<br />

cuoco più famoso d’Italia, torna sullo scaffale di cucina per<br />

dispensare idee e consigli su tecniche di conservazione, cotture,<br />

ingredienti e sapori. Gustosamente imperdibile!<br />

Gualtiero Marchesi, Oltre il fornello.<br />

Segreti e consigli del re dei cuochi<br />

Rizzoli (Milano 2009)<br />

pagg. 294, € 17,50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!