17.11.2014 Views

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

N. 291 - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHESI: UNA MOSTRA A MILANO<br />

Storiæ d’Italia, Gualtiero Marchesi e la Grande Cucina <strong>Italiana</strong>,<br />

programmata tra il 15 marzo e il 15 maggio, sarà una mostra grande<br />

nel concetto e anche nello spazio, ricavato all’interno del Castello<br />

Sforzesco di Milano. Mille metri quadrati in cui mettere in scena<br />

la storia di un cuoco che non ha mai separato la vita dalla carriera.<br />

Marchesi ha, anzi, mescolato il più possibile ciò che amava<br />

con ciò che andava facendo. Un esempio su tutti è la musica<br />

che da passione familiare è entrata, attraverso le famose sette<br />

pennellate, equivalenti alle sette note, nella costruzione<br />

e nella presentazione dei menu.<br />

Per informazioni: www.marchesi.it<br />

Venezia, 1-3 marzo<br />

Gusto in scena<br />

Per la seconda edizione, “Gusto in Scena” si prepara a<br />

stupire. Nuova è, anzitutto, la scelta di trasformare il<br />

congresso gastronomico Chef in Concerto in un laboratorio<br />

di idee, dove grandi cuochi si confronteranno per trovare<br />

una definizione della cucina italiana. Si alterneranno sul<br />

palco: Elena Arzak (Spagna), Rossano Boscolo, Alfonso<br />

Caputo, Flavio Costa, Pino Cuttaia, Montse Estruch<br />

(Spagna), Corrado Fasolato, Oliver Glowig, Herbert Hintner,<br />

Alfonso Jaccarino, Pietro Leemann, Norbert Niederkofler,<br />

Nicola Portinaro, Ana Ros (Slovenia), Sissy Sonnleitner<br />

(Austria), Paolo Teverini e Gaetano Trovato. A Gualtiero<br />

Marchesi (nella foto in alto) è affidato il compito di<br />

inaugurare i lavori, che si chiuderanno il terzo giorno con la<br />

tavola rotonda sull’Identità della Cucina <strong>Italiana</strong>. Gli amanti<br />

del bere bene, apprezzeranno “I Magnifici Vini”: banco<br />

d’assaggio con circa 100 cantine di tutto il mondo. Nella<br />

foto: l’hotel Hilton che ospita il congresso.<br />

Per informazioni: www.gustoinscena.it, tel 02.29404086.<br />

Facilitazioni per i soci Fic.<br />

BOCUSE D’OR:<br />

Avviso ai soci FIC<br />

Il prossimo Consiglio Nazionale della<br />

<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>Cuochi</strong> si terrà nei giorni<br />

22 e 23 marzo all'Hotel Princess in via Andrea<br />

Ferrara 33 a Roma.<br />

al via la selezione italiana<br />

Ritorna l’importante concorso gastronomico internazionale,<br />

creato dallo chef francese Paul Bocuse nel<br />

1987 con l’obiettivo di valorizzare i migliori cuochi<br />

dei cinque continenti. La selezione italiana si svolgerà<br />

nel polo fieristico di Bergamo il 15 e 16 marzo nell’ambito<br />

di “Cooking Expo”, una nuova manifestazione<br />

fieristica dedicata all’alta ristorazione. La competizione<br />

sarà presieduta da Giancarlo Perbellini, chef<br />

patron dell’omonimo ristorante di Isola Rizza (VR), e<br />

sarà valutata da una giuria composta da venti chef.<br />

Per informazioni: Michela Milesi, cell. 335.5858769<br />

L’Assemblea annuale dei Delegati Fic si terrà,<br />

invece, nei giorni 26 e 27 aprile.<br />

Per informazioni: Segreteria Fic,<br />

tel. 06.4402178/44202209, e-mail: fic@fic.it<br />

|9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!