03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Fulvio Persia<br />

Studio: via Francesco Petrarca, 17/a<br />

50059 Spicchio - Vinci (FI)<br />

Un canale di Venezia, olio su tela<br />

Fulvio Persia nasce a Capistrello (AQ) nel<br />

1940. Dopo le scuole elementari, dall’ età di<br />

13 anni lavora nelle cave di pietra del suo paese;<br />

dopo circa 11 anni diventerà Mastro Scalpellino,<br />

cosa della quale va orgoglioso, perché questo<br />

mestiere lo accompagnerà poi per tutta la sua carriera<br />

lavorativa.<br />

Nel 1973 si trasferisce con la famiglia in Toscana,<br />

ad Empoli (FI). Dopo un tirocinio di qualche anno,<br />

data la grande passione che mette nelle cose che<br />

fa, diventerà capo cantiere, entrando a lavorare con<br />

la Sovrintendenza <strong>Artisti</strong>ca e Architettonica della<br />

Regione Toscana (Belle Arti). Nel tempo si sbizzarrisce<br />

mettendo a frutto la sua esperienza nei lavori<br />

più impegnativi e importanti.<br />

Grazie al suo primo mestiere di scalpellino ha restaurato<br />

con pregio e abilità alcune delle chiese più<br />

importanti di Firenze come S. Spirito, S. Marco, S.<br />

Salvi oltre all’Opificio delle Pietre Dure (Fortezza da<br />

Basso), Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Biblioteca<br />

Magliabechiana, Palazzo Medici Riccardi, Villa Petraia,<br />

Museo dei Georgofili, Galleria degli Uffizi, solo<br />

per citare alcuni tra i più importanti.<br />

A contatto con le opere dei più grandi maestri del<br />

Rinascimento il suo amore per la pittura si è rafforzato<br />

ed è esploso con più determinazione.<br />

Pittore autodidatta, impressionista figurativo, ha<br />

partecipato a diverse mostre collettive sul territorio<br />

nazionale, oltre a molte estemporanee, classificandosi<br />

spesso al primo posto con conseguenti riconoscimenti.<br />

È socio del gruppo culturale Fornace Pasquinucci di<br />

Capraia Fiorentina (FI) e del gruppo culturale di Arti<br />

Figurative del Palazzo Ghibellino di Empoli (FI).<br />

Tra le mostre personali ricordiamo quelle al Palazzo<br />

Ghibellino Empoli, al Palazzo Comunale Empoli, al<br />

Museo della Ceramica Montelupo Fiorentino e a<br />

Capistrello (AQ).<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!