03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Piero Sani<br />

Via del Casalino, 50 - 53036 Poggibonsi (SI) - Cell. 349 2360189<br />

mail@pierosani.com - www.pierosani.com<br />

La strada per Volterra, 2009, tela, cm. 80x40<br />

Periferia, tecnica mista su tela, cm. 80x120<br />

Nasce a Spicchio di Vinci (FI) il 10 aprile 1947.<br />

Attratto dagli artisti rinascimentali fin dalla<br />

scuola elementare, visita mostre e musei<br />

osservando e cercando di capire i meccanismi della<br />

pittura. Nel 1971 frequenta la scuola di disegno organizzata<br />

dal Comune di Certaldo (FI), sotto la guida<br />

del professor Tosi. Ha un’attrazione particolare per<br />

la metafisica e il surrealismo. Espone i suoi primi<br />

lavori nel 1973 in una personale alla Biblioteca Comunale<br />

di Certaldo, ottenendo un inaspettato consenso<br />

di pubblico e di critica. La sua prima mostra<br />

viene visitata dai pittori Beghé e Pini che lo incoraggiano<br />

a continuare il suo cammino pittorico. Attraverso<br />

questo meccanismo Sani ha così intrapreso<br />

una lunga carriera artistica costellata da numerosi<br />

successi in Italia e all’estero. I suoi lavori figurano in<br />

numerose collezioni pubbliche e private. Le più rilevanti<br />

si trovano in Puglia, Emilia Romagna, Veneto,<br />

Lombardia, ma anche in Costarica, Spagna ed Emirati<br />

Arabi. Dal 1973 ad oggi ha partecipato ad oltre<br />

100 mostre e rassegne, proponendo circa 35 personali<br />

in Italia e all’estero. I suoi periodi pittorici si<br />

dividono in: “I Galli” dal 1972 al 1975, “Disegni<br />

surreali” dal 1975 al 1980, “Le sagome” dal 1976 al<br />

1980, “Le sfingi” dal 1981 al 1992, ed infine “I Cenci”,<br />

che dal 1993 caratterizzano la sua produzione.<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!