03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosetta Di Pietrantonio<br />

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Via Lucchese, 122 - 50053 Empoli (FI)<br />

Cell. 339 1174083 - cosettadipietrantonio@yahoo.it<br />

Cosetta Di Pietrantonio, di origine pugliese,<br />

vive e lavora a Empoli (FI).<br />

L’amore per la pittura nasce fin dalla scuola,<br />

in particolare nella materia Disegno dal vero.<br />

Rinuncia a frequentare le scuole d’arte per motivi<br />

familiari; malgrado questo impedimento il desiderio<br />

di dipingere è forte dentro di lei e dopo un periodo<br />

di interruzione ricomincia a frequentare uno studio<br />

privato per acquisire tecnica e maturare la sua passione<br />

verso la pittura.<br />

Nella sua pittura vuole esprimere le sensazioni e le<br />

emozioni che ha dentro attraverso i colori caldi che<br />

la natura le trasmette.<br />

Dal 2002 frequenta il Circolo Arti Figurative di Empoli<br />

di cui è socia.<br />

Ha allestito la sua prima personale alla piscina Il Melograno<br />

a San Casciano Val di Pesa (FI).<br />

Dal 2003 frequenta ed espone al Palazzo Il Ghibellino<br />

di Empoli.<br />

Ha tenuto molte personali ed ha partecipato a numerose<br />

collettive e concorsi ottenendo vari riconoscimenti:<br />

nel 2005 a Certaldo (FI) in occasione del<br />

Premio Italia per le arti figurative e successivamente<br />

allestisce una personale alla Galleria Il Candelaio<br />

di Firenze; nel 2007 ottiene un altro riconoscimento<br />

al Premio Italia (una mostra a Capraia Fiorentina) ed<br />

allestisce una personale presso il Centro Culturale<br />

Il Fuligno a Firenze. Nel 2009 viene premiata ancora<br />

una volta a Certaldo in occasione del Premio Italia e<br />

al Premio Città di Lastra organizzato dalla Pro-Lastra<br />

Enrico Caruso.<br />

Di recente ha esposto ad una collettiva a Montecatini<br />

Terme (PT) presso la Casa del Pittore e del<br />

Poeta.<br />

Recentemente ha ricevuto il quinto premio Spiga<br />

d’argento di Montespertoli (FI).<br />

Ha seguito e frequentato corsi di pittura e disegno,<br />

e nudo.<br />

L’interesse per il disegno ha sviluppato in lei caratteristiche<br />

riconducibili ad una pittura figurativa, meticolosa,<br />

molto particolareggiata.<br />

Amante della natura, esprime sulla tela emozioni e<br />

sensazioni vive, dando vita al soggetto.<br />

La vera arte, afferma Tolstoj, è l’uomo che ascende<br />

verso Dio.<br />

L’arte per Gorkij, è Dio che scende nell’uomo.<br />

L’arte per Čechov, è catturare quel raggio di sole.<br />

Mi vengono in mente queste parole rivelatrici guardando<br />

i delicati paesaggi di Cosetta Di Pietrantonio.<br />

Per la loro impalpabilità, per il loro essere presenti,<br />

reali e nello stesso tempo lontani, sfuggenti, inventati.<br />

Un raggio di sole individua, rivela, fa brillare, fa tintinnare<br />

potremmo dire, foglie di alberi, campi innevati,<br />

rami secchi e ruscelli gorgoglianti per poi scomparire,<br />

scivolare in un’ombra, in una foschia.<br />

L’ho vista dipingere: l’artista non sembra mai essere<br />

contenta di quella trama paziente che tesse sì con<br />

caparbietà, ma insieme con la leggerezza della farfalla<br />

che, inesausta, vola di fiore in fiore.<br />

Una trama colorata ricca di variazioni, di toni soffusi,<br />

di vibranti fraseggi che con la loro deliziosa cadenza<br />

si esprimono in una vera e propria sinfonia della bellezza<br />

della natura.<br />

Sergio Nardoni<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!