03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maria Chiara Viviani<br />

Via Spugna, 142 - 53034 Colle Val d’Elsa (SI)<br />

Cell. 347 6874147 - info@mariachiaraviviani.com<br />

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Maria Chiara Viviani è nata a Colle Val d’Elsa<br />

(SI) nel 1976, ed è laureata in Decorazione<br />

all’Accademia di Belle Arti di Firenze, con<br />

tesi specialistica sulle Tecniche pittoriche della bottega<br />

toscana del ‘300. Dal 1995 ad oggi ha partecipato<br />

a numerose mostre a Firenze (Biennale d’Arte<br />

Contemporanea, Vetrina degli artisti contemporanei,<br />

Otto artiste per l’8 marzo, ecc.) e in altre città<br />

(Casole d’Elsa, Livorno, Bergamo). Un suo modello<br />

in scala, progetto per la scenografia dell’opera di<br />

‘Orfeo ed Euridice’, è esposto nel museo didattico<br />

dell’Istituto di Porta Romana a Firenze. Dal 1996<br />

collabora con enti ed organizzazioni di arte e design<br />

(Archirivolto, Domus, Arno Agency, Sala Gialla,<br />

Sentiero di Fuoco). Dal 2000 svolge attività di insegnamento<br />

(disegno, tecniche pittoriche, discipline<br />

pittoriche contemporanee, tecniche dell’affresco,<br />

decorazione pittorica murale, scenografia) presso<br />

varie agenzie formative. Socia dal 2003 dell’Antica<br />

Compagnia del Paiolo di Firenze, collabora con la<br />

Scuola Media Arnolfo di Cambio di Colle Val d’Elsa<br />

per il progetto P.I.A. per la valorizzazione del territorio<br />

e della figura di Cennino Cennini. Dal 2005 insegna<br />

presso Scuole Statali Secondarie di primo e<br />

secondo grado nella provincia di Siena. Nel 2005-<br />

Afferrare il senso, 2013, tecnica mista su carta<br />

2006 partecipa al restauro pittorico della Cripta del<br />

Duomo di Siena e collabora al restauro di Santa Maria<br />

della Scala. Nel 2006 svolge Ricerche storiche<br />

inerenti agli affreschi staccati del Poccetti provenienti<br />

da Palazzo Acciaiuoli per la Soprintendenza<br />

per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per le province<br />

di Firenze, Pistoia e Prato. Nell’ottobre 2006<br />

espone Cristallo Pittorico, una personale al Museo<br />

del Cristallo di Colle Val d’Elsa (SI). Seguiranno, tra<br />

il 2007 ed il 2011, altre esposizioni e personali di rilievo<br />

al Centro Hidron di Firenze, nel Palazzo dei<br />

Priori di Colle Val d’Elsa ed a Casole d’Elsa (SI), nel<br />

Palazzo del Comune.<br />

Oltre, 2007, tecnica mista su tela<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!