03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Luca Matulli<br />

luca.matulli@gmail.com<br />

Alba nel Mugello, 2008<br />

Poliedrico di natura. Questa la definizione che<br />

meglio sintetizza la mia indole.<br />

Nel corso degli anni ho caratterizzato la mia<br />

creatività attraverso diversi cicli tematici indotti dai<br />

molteplici contesti frequentati, da quelli più naturali<br />

a quelli urbani, dalla fotografia sportiva agli eventi<br />

artistici e teatrali, percorsi sempre con l’intento di<br />

catturare quel guizzo emotivo che ineludibile prorompe<br />

spontaneo e frequente dall’animo.<br />

Il mio fotografare si può definire un modo entusiasta<br />

e curioso di osservarsi attorno, senza forzare la<br />

ricerca dello spunto; opero sovente in contesti naturali,<br />

stabilendo un felice connubio fra tecnica e<br />

passione, riuscendo a catturare in un attimo quell’idea<br />

o quell’emozione suggerita dal soggetto osservato:<br />

“per rapire una bella immagine, gli strumenti<br />

più importanti si riveleranno essere proprio la nostra<br />

capacità di osservazione e la nostra creatività,<br />

utili per comporre la foto in modo originale ed interessante,<br />

contribuendo così a costruire, prima nella<br />

nostra mente e poi nella macchina fotografica,<br />

quell’immagine che la sola ragion tecnica scarterebbe<br />

a priori.”; da questa concezione nasce quello<br />

che potrei definire il mio motto, ‘fotografia in cammino’,<br />

un cammino in senso letterale, che allo stesso<br />

tempo dona molta ricchezza emotiva, un gesto<br />

umile e faticoso che sa ripagare interiormente chi lo<br />

compie con spirito semplice.<br />

Piccioncini, 2009<br />

L’idea si materializza in maniera mediata dal meccanismo<br />

della mia fotocamera, ma sempre dopo il prezioso<br />

e sensibile atto del guardare, che in me, molto<br />

frequentemente, suscita intensa meraviglia; pertanto<br />

un guardare che diviene viatico per un naturale<br />

germinare interiore di sensazioni e percezioni, mai<br />

scisse ma abbinate in un’unica suggestione, quella<br />

suggestione dalla quale traggono poi origine immagini<br />

capaci di varcare la soglia del semplice visibile,<br />

arrivando a toccare le intime corde dell’anima.<br />

Ritengo caratterizzante del mio risultato fotografico<br />

la presenza contemporanea di un valore visivo, generato<br />

dalla scelta compositiva dell’immagine, sempre<br />

accompagnato da una forte e palese carica di<br />

suggestione che dona dignità artistica alle fotografie,<br />

che divengono traccia dell’esistente fin anche<br />

ad arrivare a comporre intensi racconti, collocati nel<br />

reale ma ispirati da una dimensione interiorizzata<br />

non contaminata dai rumori del mondo.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!