03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Domenico Magnoli<br />

Località Bagnano Fibbiana, 79 - 50052 Certaldo (FI)<br />

Tel. 0571 660437 - Cell. 338 1406674 - domenicomagnoli@alice.it<br />

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Quando viene la notte, 2012, olio su tela, cm. 40x60<br />

Domenico Magnoli nasce a Messina e conclusi<br />

gli studi classici si trasferisce a Firenze.<br />

Qui si iscrive alla facoltà di Architettura e al<br />

contempo segue i corsi di disegno e pittura all’Accademia<br />

fiorentina di piazza San Marco. Lo scultore<br />

Zino Nisticò lo introduce al mondo artistico fiorentino,<br />

mentre sarà il pittore Xavier Bueno a dare spinta<br />

e carattere alla sua pittura. Insieme al Gruppo Corrente<br />

Due partecipa a numerose mostre collettive,<br />

usando lo pseudonimo di Zara, che culmineranno<br />

con quella al palazzo comunale di Perugia, dove ottiene<br />

il primo successo di critica. Importante la collettiva<br />

alla Galleria Proconsolo recensita da Vittorio<br />

D’Aste, il quale gli suggerisce di abbandonare lo<br />

pseudonimo. Nel 1972 la prima personale a Borgo<br />

San Lorenzo (FI) viene visitata e recensita dal noto<br />

critico Tommaso Paloscia. Seguiranno mostre collettive<br />

e premi nazionali, tra i quali spicca il primo<br />

posto nel settore pittura alla Biennale Arte Contemporanea<br />

Hera Lacinia di Catanzaro. Tra le personali è<br />

importante ricordare quelle alla Galleria Orlandi di<br />

Prato, la Medicea di Borgo San Lorenzo ed al Circolo<br />

Ufficiali di Firenze. Nel frattempo si trasferisce a<br />

Certaldo (FI), e dopo una lunga pausa, durata quasi<br />

vent’anni, ricomincia ad esporre nel 2002 con una<br />

personale proprio a Certaldo. Da quel momento è<br />

un’escalation di personali: espone “Il Cielo e l’Anima”<br />

a Rimini, “Le stagioni del cuore” a Firenze, “Il<br />

guardiano dei sogni” al Caffè Principe di Firenze,<br />

“Antologica” in provincia di Isernia, “Il Cantastorie”<br />

a Milano. Viene invitato infine ad una Biennale in<br />

provincia di Perugia ed inserito nelle manifestazioni<br />

Città degli Uffizi. Nel 2009 ottiene il secondo posto<br />

al premio Renoir a Capistrano (Vibo Valentia).<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!