03.01.2015 Views

Artisti dell'Empolese Valdelsa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Artisti</strong> dell’Empolese <strong>Valdelsa</strong> 2013<br />

Linda Francalanci<br />

Composizione n.9, 2006, tecnica acrilico, cm. 150x100<br />

L’opera dell’artista è costituita su basi classiche che<br />

sono quel filo conduttore analitico-progettuale che<br />

già in altre occasioni abbiamo incontrato nella sua<br />

ricerca luce-dinamismo, di coinvolgimento spaziale<br />

soprattutto nelle grandi tele dove le molteplici versioni<br />

delle figure prendono forma, gli sguardi sono<br />

impatti di emozioni: comunicazione per l’attento<br />

osservatore. Ad esempio nell’opera “Rosso su<br />

rosso” Linda esprime un equilibrio cromatico che si<br />

misura con innumerevoli passaggi di tonalità. Non<br />

si abbandona né al sentimento della norma, né si<br />

limita alla realizzazione formale del dipinto. Il suo è<br />

un atteggiamento critico, un’analisi spietata, dettagliata<br />

del personaggio che si ripete nei ritratti, grandi<br />

tele dove l’artista disarma il volto e lo impressiona<br />

nel suo atto attraverso geometrie di panneggi ed<br />

interventi di natura floreale in parte sovrapposti al<br />

volto stesso guidate da perfette scalature e intuizioni<br />

cromatiche dove quel puro lirismo dell’artista<br />

ti coinvolge nel suo fantastico, a volte surreale, percorso<br />

di ricordi strettamente legati a periodi d’infanzia<br />

vissuti nella campagna, a contatto con le<br />

bellezze e i profumi della natura. È proprio questa<br />

capacità nella pittura di Linda Francalanci di espandere<br />

un sentimento, un’energia che ci toglie dal<br />

qualunquismo inerte con cui siamo portati a considerare<br />

tanta pittura formalistica - che fa crescere<br />

simpatia e ammirazione per la sua opera soprattutto<br />

quando l’artista ripete, specialmente nel soggetto,<br />

esempi del migliore realismo moderno. Interessante<br />

scoprire nella sua opera i momenti in cui<br />

l’artista va oltre, creando una storia di grande composizione<br />

a più piani con tele materiche dove i<br />

giochi di luce-ombra creati dai rilievi ci conducono a<br />

una visione poetica della realtà.<br />

Paolo Grigò<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!