18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11578<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

P.M.P.F., tutte le misure correlate alla previsione e prevenzione<br />

del rischio di incendi boschivi attraverso azioni mirate a ridurre<br />

le cause ed il potenziale innesco d’incendio nonché attraverso<br />

interventi finalizzati alla mitigazione dei danni conseguenti. A<br />

tal fine andrebbero utilizzati tutti i sistemi e i mezzi di controllo e<br />

vigilanza con l’approntamento di dispositivi funzionali a realizzare<br />

la lotta attiva contro gli incendi boschivi.<br />

− Nell’esecuzione degli interventi deve essere inoltre adottata<br />

ogni cautela atta ad evitare danni a persone od a cose, dei<br />

quali la società concessionaria resta comunque responsabile tenendo<br />

sollevata la Regione Calabria da ogni controversia o rivendicazione<br />

da parte di terzi.<br />

— al Comune di Pietrafitta - 87050 Pietrafitta (CS);<br />

— al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali<br />

Corpo Forestale dello Stato Comando Provinciale Piazza XI Settembre<br />

Palazzo degli Uffici 87100 Cosenza;<br />

— al Servizio 3 Area Territoriale Settentrionale Via Monte<br />

San Michele n. 3 - 87100 Cosenza (CS).<br />

— Averso il presente provvedimento è ammesso ricorso in<br />

sede giurisdizionale innanzi al TAR <strong>della</strong> Calabria da chiunque<br />

ne abbia legittimo interesse, entro 60 giorni dalla conoscenza e,<br />

entro 120 giorni dalla stessa data ricorso al Capo dello Stato.<br />

− Varianti in corso d’opera, intese ai fini del presente Nulla<br />

- Osta, quale modifica che comporti una sistemazione morfologica<br />

finale dei luoghi diversa da quella precedentemente autorizzata<br />

ma che non comporti una variazione del volume dei movimenti<br />

di terra, salvato ogni altro titolo abilitativo, dovranno essere<br />

preventivamente approvate dalla competente Area<br />

Territoriale Settentrionale di Cosenza.<br />

Catanzaro, lì 28 gennaio 2013<br />

Il Dirigente Generale<br />

Prof. Giuseppe Zimbalatti<br />

3. Di dare atto che, il concessionario destinatario del presente<br />

Nulla - Osta, pena revoca dello stesso, è vincolato a presentare<br />

all’Area Territoriale Settentrionale di Cosenza, unitamente<br />

alla comunicazione di inizio dei lavori di trasformazione, quietanza<br />

del versamento di c 121.68 (diconsi eurocentoventuno/68),<br />

effettuato ai competenti uffici <strong>della</strong> Regione Calabria cod.<br />

IBAN: IT78M0306704599000000099009, e corrispondente alla<br />

spesa necessaria, e che andrebbe ad essere sostenuta per la realizzazione<br />

di m 2 60,00, di rimboschimento compensativo e delle<br />

successive cure colturali per tre anni, stabilita secondo il calcolo<br />

scaturente dalla Relazione Tecnica e Quadro Economico per intervento<br />

rimboschimento compensativo presentata in atti ad integrazione<br />

<strong>della</strong> relativa istanza di autorizzazione;<br />

4. Di dare atto che il presente provvedimento, corredato<br />

degli elaborati tecnici vistati nonché di ogni altro titolo abilitativo<br />

dovrà essere custodito sui luoghi dei lavori dal soggetto autorizzato<br />

a eseguire gli interventi, a disposizione delle Autorità<br />

preposte in caso di controlli;<br />

5. Di dare atto che la durata <strong>della</strong> validita del Nulla - Osta, è<br />

correlata alla validita del titolo abilitativo edilizio ottenuto secondo<br />

le vigenti norme in materia;<br />

6. Di dare atto che ogni difformità o dichiarazione mendace,<br />

qualora presenti nella documentazione e negli elaborati tecnici<br />

presentati, altresì la violazione, nella fase esecutiva, delle prescrizioni<br />

impartite, implicano, rispettivamente la responsabilità<br />

del proponente, dei progettisti e del Direttore dei Lavori, e, in<br />

ogni caso, inficiano la validita del Nulla - Osta espresso;<br />

7. Di dare atto che l’Area Territoriale Settentrionale di Cosenza<br />

ha la facoltà di poter intervenire, per disporre la sospensione<br />

dei lavori o per assegnare ulteriori prescrizioni, qualora,<br />

durante l’esecuzione degli stessi, per fattori imprevisti e imprevedibili<br />

le modalità di lavorazione e le prescrizioni impartite con<br />

il Nulla - Osta, si manifestino insufficienti a prevenire i danni di<br />

cui all’art. 1 del R.D. 3267.<br />

8. Di notificare, per gli effetti dell’art. 14, comma 2 delle<br />

P.M.P.F., il presente atto a ciascuno di seguito riportato per la<br />

parte di propria competenza:<br />

— al concessionario VODAFONE OMNITEL N.V. Via Lucrezia<br />

<strong>della</strong> Valle n. 80 88100 Catanzaro;<br />

— al Comune di Pietrafitta Albo Pretorio 87050 Pietrafitta<br />

(CS);<br />

DECRETO n. 954 del 28 gennaio 2013<br />

L.R. 7/2001 art. 6 comma 7 - D.D.G. n. 12635 del 7/9/2012<br />

Lavori per la gestione e l’ordinaria manutenzione <strong>della</strong> diga<br />

«Farneto del Principe» (Fiume Esaro), redatta dal Consorzio<br />

di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino,<br />

con sede in Mormanno (CS). - Trasferimento <strong>della</strong> somma di<br />

c 11.200,00 Esercizio 2012.- SAL FINALE.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante:<br />

«norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare<br />

l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente<br />

con funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale è stato<br />

nominato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura,<br />

Foreste, Forestazione e successiva integrazione D.G.R. n. 452<br />

del 22/6/2010;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

133 del 21/5/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di<br />

Dirigente Generale del Dipartimento n. 6;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.<br />

Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 Giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione recante: «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

VISTA la L.R. n. 70 del 27/12/2012 di approvazione del Bilancio<br />

Regionale per l’anno finanziario 2013;<br />

VISTO il D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012, con il quale veniva<br />

ripartita la somma complessiva di c 84.000,00 afferente a spese<br />

per la gestione delle dighe regionali ai sensi <strong>della</strong> L.R. 7/2001<br />

art. 6 comma 1, Esercizio 2012;<br />

— che nel suddetto D.D.G. veniva assegnata al Consorzio di<br />

Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino, con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!