18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11494<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

DECRETA<br />

— I motivi di cui in premessa,sono da intendersi quale parte<br />

integrante e sostanziale del presente atto, e si intendono qui integralmente<br />

trascritti;<br />

— di disporre la liquidazione ed il pagamento in favore <strong>della</strong><br />

ditta IFM, con sede in Catanzaro alla via A. Lombardi, 6/B, C.F./<br />

P.IVA 00832790794, <strong>della</strong> somma di c 256.930,62 IVA inclusa;<br />

— giusta impegno di spesa n. 3079/2012 assunto sul capitolo<br />

1010102 dell’esercizio finanziario 2012 a saldo delle seguenti<br />

fatture:<br />

− la fattura n. 119 del 03/08/2012, relativa al canone di<br />

luglio 2012, ammontante ad c 42.821,77 IVA inclusa;<br />

− la fattura n. 125 del 04/09/2012, relativa al canone di<br />

agosto 2012, ammontante ad c 42.821,77 IVA inclusa;<br />

− la fattura n. 145 del 02/10/2012, relativa al canone di<br />

settembre 2012, ammontante ad c 42.821,77 IVA inclusa;<br />

− la fattura n. 156 del 06/09/2012, relativa al canone di<br />

ottobre 2012, ammontante ad c 42.821,77 IVA inclusa;<br />

− la fattura n. 189 dell’11/12/2012, relativa al canone di<br />

novembre 2012, ammontante ad c 42.821,77 IVA inclusa;<br />

− la fattura n. 230 del 31/12/2012, relativa al canone di<br />

dicembre 2012, ammontante ad c 42.821,77 IVA inclusa;<br />

— di dare mandato alla Ragioneria Generale <strong>della</strong> Regione<br />

per l’emissione dell’ordinativo di pagamento in favore del beneficiario,<br />

mediante bonifico bancario da eseguirsi presso il Credito<br />

Cooperativo Centro Calabria (viale dei Normanni, 88100<br />

Catanzaro) sul conto corrente dedicato n. 006000001081 (su cui<br />

è abilitato ad operare il soggetto Ilaria Abramo C.F.<br />

BRMLRI78R48C352H) codice IBAN<br />

IT17N0825804401006000001081, con imputazione <strong>della</strong><br />

somma c 256.930,62 IVA inclusa, all’impegno di spesa n. 3079/<br />

2012 assunto sul capitolo 1010102 dell’esercizio finanziario<br />

2012;<br />

— di demandare alle competenti strutture del Settore Tributi<br />

l’esecuzione del presente provvedimento e l’adozione per gli atti<br />

consequenziali;<br />

— di disporre, nel rispetto delle disposizioni recate d.1gs. 30<br />

giugno 2003, n. 196, sulla tutela dei dati personali, la pubblicazione<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria del presente<br />

decreto.<br />

Catanzaro, lì 21 gennaio 2013<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Donatella Fornaro<br />

DECRETO n. 792 del 23 gennaio 2013<br />

Prelievo dal Fondo speciale di parte corrente e riallocazione<br />

somme sul capitolo 62010211 – Dipartimento «Lavoro,<br />

Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione<br />

e Volontariato». Variazione al Bilancio per l’esercizio<br />

finanziario 2013, al documento tecnico, di cui alla deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta regionale n. 580/2012, e al bilancio dipartimentale,<br />

di cui alla deliberazione <strong>della</strong> Giunta regionale n.<br />

579/2012, ai sensi dell’art. 52, comma 5, <strong>della</strong> legge regionale<br />

4 febbraio 2002, n. 8.<br />

PREMESSO che:<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

— il comma 5 dell’art. 52 <strong>della</strong> legge regionale 4 febbraio<br />

2002, n. 8, così come sostituito dal comma 9 dell’art. 5 <strong>della</strong><br />

legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47, prevede che le somme,<br />

relative ai residui passivi eliminati per decorrenza dei termini di<br />

mantenimento nel conto dei residui, sono iscritte, per la quota<br />

che si prevede possa essere reclamata dai creditori, in appositi<br />

fondi speciali di parte corrente e di parte in conto capitale;<br />

— la medesima succitata disposizione disciplina l’utilizzo dei<br />

fondi speciali di parte corrente e di parte in conto capitale, prevedendo<br />

il prelievo dai predetti fondi e l’iscrizione delle somme<br />

ai relativi stanziamenti di competenza, con provvedimento del<br />

Dirigente generale del dipartimento Bilancio, su esplicita richiesta<br />

del Dirigente generale competente;<br />

— con nota n. 17904 del 17/01/2013 il Dirigente del Settore<br />

«Politiche Sociali» - Dipartimento «Lavoro, Politiche <strong>della</strong> Famiglia,<br />

Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato»<br />

ha richiesto la riallocazione <strong>della</strong> somma complessiva da liquidare<br />

e pagare, pari ad euro 566.568,41, sullo stanziamento <strong>della</strong><br />

spesa del bilancio di previsione 2013, capitolo 62010211, giusta<br />

impegno n. 1050/2011 assunto con decreto n. 3283/2011;<br />

ACCERTATO che il succitato impegno n. 1050/2011, risulta<br />

registrato contabilmente e la corrispondente somma è iscritta, ai<br />

sensi dell’art. 52, commi 4 e 5, <strong>della</strong> legge regionale n. 8/2002, al<br />

capitolo 7003101 «Residui passivi di parte corrente perenti agli<br />

effetti amministrativi e reiscritti nel bilancio di competenza (art.<br />

52, commi 4 e 5, <strong>della</strong> legge regionale 4/2/2002, n. 8 – art. 5,<br />

comma 9, <strong>della</strong> legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47)» dello<br />

stato di previsione <strong>della</strong> spesa del bilancio per l’esercizio finanziario<br />

2013;<br />

VISTE:<br />

— la legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8 recante «Ordinamento<br />

del bilancio e <strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione Calabria»;<br />

— la legge regionale 28 dicembre 2012, n. 71 recante «Bilancio<br />

annuale di previsione <strong>della</strong> Regione Calabria per l’anno<br />

finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013/<br />

2015»;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta regionale n. 580 del 28 dicembre<br />

2012 che approva il documento tecnico inerente al bilancio<br />

di previsione per l’esercizio finanziario 2013, articolato<br />

per unità previsionali di base (UPB) e per capitoli;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta regionale n. 579 del 28 dicembre<br />

2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio<br />

finanziario 2013 con il quale, ai sensi dell’articolo 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> su citata legge regionale n. 8/2002, sono attribuiti<br />

i capitoli e le relative risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei<br />

centri di responsabilità amministrativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!