18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11760<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

dario degli incontri, redige i verbali, li sottoscrive unitamente<br />

alle parti sociali ed economiche interessate e ne trasmette copia<br />

al Dipartimento n. 10 mediante nota formale.<br />

RILEVATO che con istanza, acquisita al protocollo del Dipartimento<br />

n. 341641 del 16/10/2012, l’azienda BRUTIA MARMI<br />

SNC DI DE LUCA FABRIZIO & C. con sede legale in CA-<br />

STROLIBERO (CS) C.DA FEUDO, 28 Cod.Fisc. 02733780783<br />

MATR. INP5. 2506267916 Settore LAVORAZIONE MARMI,<br />

applicato ai dipendenti del SETTORE LAVORAZIONE<br />

MARMI, iscritta all’lNPS COSENZA, ha chiesto la corresponsione<br />

del trattamento <strong>della</strong> CIG in deroga di cui all’art. 33,<br />

comma 21-23 <strong>della</strong> legge n. 183 del 2011 (legge Finanziaria<br />

2012).<br />

DATO ATTO che:<br />

— la struttura preposta alla sottoscrizione degli accordi ha<br />

trasmesso al Dipartimento n. 10 con nota n. 0424826 del 21/12/<br />

2012 il verbale di accordo sottoscritto presso la sede dell’Assessorato<br />

al Lavoro <strong>della</strong> Regione Calabria in data 21/12/2012 relativo<br />

alla PRIMA CONCESSIONE <strong>della</strong> CIG in deroga, compensivo<br />

dell’elenco dei lavoratori e delle relative dichiarazioni di<br />

immediata disponibilità con la quale è stato concordato di concedere<br />

la PRIMA CONCESSIONE <strong>della</strong> CIG in deroga, per 1<br />

unità su un organico complessivo di 1 per un periodo massimo di<br />

otto mesi dal 01/10/2012 al 31/12/2012, con riduzione dell’orario<br />

di lavoro nella misura del 40%;<br />

— l’INPS regionale ha l’obbligo <strong>della</strong> prevista verifica dei<br />

requisiti richiesti per i lavoratori oggetto dell’indennità <strong>della</strong> CIG<br />

in deroga, il cui elenco è parte integrale e sostanziale del presente<br />

atto.<br />

CONSIDERATO che il presente atto è emesso nelle more<br />

<strong>della</strong> verifica da parte dell’INPS <strong>della</strong> sussistenza di requisiti dei<br />

lavoratori interessate dall’accordo in questione, ai fini <strong>della</strong> concessione<br />

<strong>della</strong> Cassa Integrazione Guadagni in Deroga, e che la<br />

procedura autorizzatoria sarà perfezionata a seguito dell’acquisizione<br />

dell’elenco definito dei lavoratori aventi diritto;<br />

PRESO ATTO:<br />

— che nell’accordo del 20 aprile 2011 Governo Regioni riconfermano<br />

fino al 31 dicembre 2012, nel rispetto degli equilibri<br />

di finanza pubblica, l”accordo del 12 febbraio 2009, sulle modalità<br />

di finanziamento dell’intervento a sostegno del reddito dell’ammortizzatore<br />

sociale in deroga;<br />

— che con nostra nota n. 0105872 del 22 marzo 2012 indirizzata<br />

al Ministero del lavoro, è stato attestato il completo utilizzo<br />

delle risorse di competenza regionale, mediante allocazione irrevocabile<br />

e con relativo trasferimento delle risorse finanziarie,<br />

così come stabilito dal punto 16 dell’Intesa Stato-Regioni 2011/<br />

2012;<br />

— che all’Inps è stata trasferita l’intera somma prevista nella<br />

tabella 2 allegata all’intesa dell’8 aprile 2009 corrispondente ad<br />

c 28.273.790,00;<br />

— che nell’accordo tra il Ministero del Lavoro e la Regione<br />

Calabria, relativo agli ammortizzatori sociali in deroga per<br />

l’anno 2012, sono stati destinati alla Regione Calabria c<br />

80.000.000,00 a valere su fondi nazionali per la concessione o la<br />

proroga di cassa integrazione e di mobilità ai lavori subordinati a<br />

tempo determinato e indeterminato con inclusione degli apprendisti<br />

e dei lavoratori somministrati.<br />

TENUTO conto:<br />

— che il costo complessivo stimato dei sostegni al reddito per<br />

la PRIMA CONCESSIONE <strong>della</strong> CIG in deroga di c 2.206,00 a<br />

carico del fondo nazionale al quale si imputa ulteriormente l’intero<br />

costo <strong>della</strong> contribuzione figurativa degli ASU;<br />

— che, ai sensi dei punti 16-17-18 dell’accordo Conferenza<br />

Stato/Regioni del 12/04/2011, la Regione Calabria per gli ammortizzatori<br />

sociali in deroga non concorre a cofinanziare i costi<br />

delle politiche passive avendo completato l’utilizzo delle risorse<br />

regionali stabilite dall’allegato 2 del decreto relativo all’intesa<br />

08/04/2009;<br />

— che per quanto sopra tale atto non comporta spese di cui<br />

agli articoli 43-45 <strong>della</strong> legge regionale 08/2002 che non rientra<br />

nel piano dei pagamenti di cui alla delibera 223/2012 del 14/05/<br />

2012;<br />

— che quanto non previsto nel presente decreto viene regolamentato<br />

dall’accordo istituzionale del 12 maggio 2011, e dell’intesa<br />

Stato-Regioni 2011/2012 del 20 aprile 2011;<br />

VISTA la l.r. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la competenza in merito;<br />

SU espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto resa dal Dirigente, alla stregua dell’istruttoria compiuta<br />

dalle strutture interessate ed in attesa <strong>della</strong> stipula dell’accordo<br />

governativo tra il Ministero del Lavoro e la Regione Calabria.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa che si intendono integralmente<br />

riportate ed approvate:<br />

— di autorizzare - nelle more <strong>della</strong> verifica da parte dell’INPS<br />

dei requisiti dei lavoratori previsti dalla normativa vigente - la<br />

PRIMA CONCESSIONE in deroga <strong>della</strong> CIG per i lavoratori<br />

indicati nell’elenco allegato A, che forma parte integrante e sostanziale<br />

del presente atto, in qualità di dipendenti dell’azienda<br />

BRUTIA MARMI SNC DI DE LUCA FABRIZIO & C. con sede<br />

legale in CASTROLIBERO (CS) C.DA FEUDO, 28 Cod. Fisc.<br />

02733780783 MATR. INPS 2506267916 Settore LAVORA-<br />

ZIONE MARMI applicato ai dipendenti del SETTORE LAVO-<br />

RAZIONE MARMI, iscritta all’INPS di COSENZA;<br />

— di dare atto che i dipendenti interessati hanno presentato<br />

dichiarazione di immediata disponibilità ai sensi delle vigenti<br />

disposizioni;<br />

— di stabilire che il costo complessivo stimato dei sostegni al<br />

reddito per la PRIMA CONCESSIONE <strong>della</strong> CIG in deroga è di<br />

c 2.206,00 a carico del fondo nazionale al quale si imputa ulteriormente<br />

l’intero costo <strong>della</strong> contribuzione figurativa e degli<br />

ASU;<br />

— di prevedere l’avvio di politiche attive in favore dei lavoratori<br />

interessati dall’accordo in questione garantendo la correlazione<br />

tra indennità percepita e attività eseguita e proporzionalità<br />

tra il valore <strong>della</strong> politica attiva e l’indennità di partecipazione;<br />

— di autorizzare l’INPS regionale a procedere all’erogazione<br />

<strong>della</strong> relativa indennità, provvedendo al pagamento diretto,<br />

nonché ad attivare le procedure di controllo <strong>della</strong> spesa e degli<br />

impegni previsti nella Convenzione del 4 giugno 2009, con l’avvertenza<br />

che l’erogazione del trattamento avverrà fino al 31/12/<br />

2012 o fino alla concorrenza delle risorse disponibili per come<br />

indicato nell’Accordo Stato Regioni dell’8 aprile 2011;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!