18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11754<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

— la Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale del 24 luglio 2007<br />

n. 427 di adozione del documento «Programma Operativo <strong>della</strong><br />

Regione Calabria – FSE 2007 - 2013», quale proposta di Programma<br />

Operativo Regionale concernente l’attuazione delle politiche<br />

comunitarie ai sensi del comma 1 dell’art. 11 <strong>della</strong> Legge<br />

Regionale n. 3/2007 e di trasmissione al consiglio regionale e<br />

alle competenti Commissioni consiliari del documento suddetto<br />

per l’avvio delle attività di cui all’art. 11, comma 3 <strong>della</strong> Legge<br />

Regionale n. 3/2007;<br />

— la Deliberazione n. 171 dell’1 agosto 2007 del Consiglio<br />

Regionale <strong>della</strong> Calabria con cui ha preso atto <strong>della</strong> suddetta proposta<br />

di Programma Operativo Regionale FSE per l’attuazione<br />

<strong>della</strong> Politica di coesione 2007/2013;<br />

— la Decisione Comunitaria di approvazione del Quadro<br />

Strategico Nazionale n. C(2007) 3329 del 13/07/2007;<br />

— il D.P.R. del 3 ottobre 2008, n. 196 «Regolamento di esecuzione<br />

del regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni<br />

generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo<br />

Sociale Europeo e sul fondo di coesione»;<br />

— il Vademecum dell’ammissibilità <strong>della</strong> spesa per il Fondo<br />

Sociale Europeo 2007-2013;<br />

— la Circolare del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2<br />

febbraio 2009 «Spese ammissibili FSE 2007-2013»;<br />

— il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 123. «Disposizioni per la razionalizzazione<br />

degli interventi di sostegno pubblico alle imprese,<br />

a norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), <strong>della</strong> L. 15<br />

marzo 1997, n. 59»;<br />

— il D.P.C.M. 23 maggio 2007;<br />

— il D.Lgs. 19 dicembre 2002, n. 297;<br />

— il D.Lgs. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati<br />

personali;<br />

— il D.P.R. 445/2000-Testo Unico delle disposizioni legislative<br />

e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.<br />

CONSIDERATO che<br />

— con D.D.G. n. 12881 del 12/10/2011, nell’ambito del POR<br />

Calabria FSE 2007/2013 obiettivo operativo E.1 «Rafforzare<br />

l’inserimento/reinserimento lavorativo dei lavoratori adulti, dei<br />

disoccupati di lunga durata e dei bacini di precariato occupazionale<br />

attraverso percorsi integrati ed incentivi» è stato approvato<br />

l’avviso pubblico «Avviso Pubblico A) per la concessione di incentivi<br />

ai datori di lavoro per l’incremento occupazionale e la<br />

concessione di una dote formativa come contributo all’adattamento<br />

delle competenze. B) per la concessione di sostegni al<br />

reddito ed incentivi all’auto impiego di lavoratori autonomi che<br />

abbiano perso il lavoro a causa <strong>della</strong> crisi economica mondiale<br />

inseriti nell’azione di sistema di WELFARE TO WORK per le<br />

politiche attive di re-impiego», nell’ambito delle iniziative del<br />

Piano Regionale per l’occupazione e il lavoro, al fine di realizzare<br />

le politiche attive per l’Occupabilità e l’Inclusione Sociale;<br />

— il programma è articolato su due linee di intervento:<br />

a) promuovere interventi volti all’incremento dell’occupabilità<br />

e a garantire opportunità di reinserimento ai soggetti destinatari<br />

dell’intervento (percettori di ammortizzatori sociali in deroga,<br />

lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati e/o disabili),<br />

b) concessione di sostegni al reddito ed incentivi all’autoimpiego<br />

per lavoratori autonomi che abbiano perso il lavoro a causa<br />

<strong>della</strong> crisi economica mondiale<br />

— l’Avviso Pubblico, per quanto riguarda l’Obiettivo operativo<br />

«E1» prevede, tra l’altro, l’erogazione di aiuti all’assunzione<br />

sottoforma di integrazione salariale, secondo quanto stabilito dal<br />

Regolamento n. 800/2008, destinati alle imprese che assumono<br />

con contratto a tempo indeterminato;<br />

— l’Avviso Pubblico è cofinanziati dal ministero del Lavoro<br />

e Politiche Sociali - Programmazione di sistema di WELFARE<br />

TO WORK per le politiche attive di re-impiego;<br />

— che la suddivisione l’Azione l - «Aiuti all’Assunzione»<br />

prevede l’erogazione del bonus secondo la seguente suddivisione<br />

di risorse finanziarie: 60% - Fondi POR Calabria FSE 2007/20l3,<br />

Obiettivo E1; 40% - Fondi Ministero del Lavoro, Programma<br />

Welfare to Work;<br />

PREMESSO che:<br />

— l’Avviso pubblico, al paragrafo Azione 1 - aiuti all’assunzione<br />

regolamenta le modalità di concessione ed erogazione<br />

delle agevolazioni riferite agli aiuti all’assunzione: 1) in un unica<br />

soluzione anticipata a fronte <strong>della</strong> presentazione di una garanzia<br />

fideiussoria bancaria o assicurativa redatta sulla base dello<br />

schema tipo che sarà messo a disposizione alla Regione e nelle<br />

forme e con i contenuti previsti alla normativa vigente. La fideiussione<br />

bancaria o polizza assicurativa, in favore <strong>della</strong> Regione,<br />

deve essere irrevocabile, incondizionata e esigibile a<br />

prima richiesta, d’importo pari alla quota di incentivo richiesto e<br />

con durata non inferiore a un anno, rinnovabile fino allo svincolo<br />

a parte dell’Amministrazione finanziatrice. La fideiussione sarà<br />

estinta a seguito dell’esito positivo <strong>della</strong> verifica amministrativocontabile<br />

finale dell’intervento; 2) erogata al beneficiario, in rate<br />

trimestrali posticipate, previa rendicontazione;<br />

— con D.D. n. 5594 del 24/04/2012 e D.D. n. 14180 del 08/<br />

10/2012, alle Ditte di cui Allegato l, parte integrante del presente<br />

decreto, è stato assegnato un finanziamento, relativamente alla<br />

fase aiuti all’assunzione, a carico dell’Obiettivo Operativo E1<br />

del POR Calabria 2007/2013 come specificato nell’Allegato 1;<br />

— le Ditte di cui all’Allegato 1 hanno sottoscritto la convenzione<br />

prevista dall’Avviso - i cui numeri di repertorio sono riportati<br />

nello stesso Allegato 1 - che regolamenta i rapporti giuridici e<br />

finanziari di reciproci obblighi con la Regione Calabria nonché<br />

le modalità ed i tempi di erogazione di incentivi e contributi;<br />

ACCERTATO che:<br />

— la Ditte di cui all’Allegato 1 hanno chiesto l’erogazione<br />

degli aiuti previsti per la fase aiuti all’assunzione di cui all’Avviso<br />

Pubblico per un importo complessivo di c 65.778,75 – come<br />

dettagliato nell’Allegato 1 - trasmettendo la rendicontazione del<br />

periodo, che risulta conforme ai format predisposti dall’Amministrazione<br />

Regionale e coerente con la normativa di spesa, e che<br />

i giustificativi di spesa risultano pagati, ovvero hanno trasmesso<br />

polizza fidejussoria per come dettagliato nell’Allegato 1 in favore<br />

<strong>della</strong> Regione Calabria incondizionata ed esigibile a prima<br />

richiesta;<br />

— l’amministrazione regionale ha provveduto alle verifiche<br />

d’ufficio relativamente al Documento DURC, di cui all’art. 2,<br />

comma 2, D. Lgs. 25/9/02, n. 210, convertito con modificazioni<br />

con L. 22/11/02, n. 266, dalle quali risulta che le Ditte di cui<br />

all’Allegato 1 sono in regola per quanto concerne gli adempimenti<br />

INPS e INAIL;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!