18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11520<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

DECRETO n. 1044 del 28 gennaio 2013<br />

Prelievo dal Fondo speciale di parte corrente e riallocazione<br />

somme sul capitolo 1003108 – Dipartimento Organizzazione<br />

e Personale. Variazione al Bilancio per l’esercizio finanziario<br />

2013, al documento tecnico di cui alla deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta regionale n. 580/2012, e al bilancio<br />

dipartimentale di cui alla deliberazione <strong>della</strong> Giunta regionale<br />

n. 579/2012, ai sensi dell’art. 52, comma 5, <strong>della</strong> legge<br />

regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

PREMESSO che:<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

— il comma 5 dell’art. 52 <strong>della</strong> legge regionale 4 febbraio<br />

2002, n. 8, così come sostituito dal comma 9 dell’art. 5 <strong>della</strong><br />

legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47, prevede che le somme,<br />

relative ai residui passivi eliminati per decorrenza dei termini di<br />

mantenimento nel conto dei residui, sono iscritte, per la quota<br />

che si prevede possa essere reclamata dai creditori, in appositi<br />

fondi speciali di parte corrente e di parte in conto capitale;<br />

— la medesima succitata disposizione disciplina l’utilizzo dei<br />

fondi speciali di parte corrente e di parte in conto capitale, prevedendo<br />

il prelievo dai predetti fondi e l’iscrizione delle somme<br />

ai relativi stanziamenti di competenza, con provvedimento del<br />

Dirigente generale del dipartimento Bilancio e Patrimonio, su<br />

esplicita richiesta del Dirigente generale competente;<br />

— con nota n. 8260 del 09/01/2013 il Dirigente del Settore<br />

«Sviluppo Risorse Umane» del Dipartimento Organizzazione e<br />

Personale ha richiesto la riallocazione <strong>della</strong> somma di euro<br />

274.221,21 da liquidare e pagare sullo stanziamento <strong>della</strong> spesa<br />

del bilancio di previsione 2013, così distinta:<br />

1. euro 1.500,00 giusta impegno n. 42/2009 assunto sul capitolo<br />

1003108 con decreto n. 423/2009;<br />

2. euro 147.191,21 giusta impegno n. 6599/2009 assunto sul<br />

capitolo 1003108 con decreto n. 20069/2009;<br />

3. euro 6.000,00 giusta impegno n. 941/2011 assunto sul capitolo<br />

1003108 con decreto n. 5131/2011;<br />

4. euro 119.530,00 giusta impegno n. 3257/2011 assunto sul<br />

capitolo 1003108 con decreto n. 12837/2011;<br />

ACCERTATO che i succitati impegni nn. 42/2009, 6599/2009,<br />

941/2011 e 3257/2011 risultano registrati contabilmente e la corrispondente<br />

somma di euro 274.221,21 iscritta, ai sensi dell’art.<br />

52, commi 4 e 5, <strong>della</strong> legge regionale n. 8/2002, al capitolo<br />

7003101 «Residui passivi di parte corrente perenti agli effetti<br />

amministrativi e reiscritti nel bilancio di competenza (art. 52,<br />

commi 4 e 5, <strong>della</strong> legge regionale 4/2/2002, n. 8 – art. 5, comma<br />

9, <strong>della</strong> legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47)» dello stato di<br />

previsione <strong>della</strong> spesa del bilancio per l’esercizio finanziario<br />

2013;<br />

VISTE:<br />

— la legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8 recante «Ordinamento<br />

del bilancio e <strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione Calabria»;<br />

— la legge regionale 27 dicembre 2012, n. 71 recante «Bilancio<br />

annuale di previsione <strong>della</strong> Regione Calabria per l’anno<br />

finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013/<br />

2015»;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 580 del 28 dicembre<br />

2012 che approva il documento tecnico inerente al bilancio<br />

di previsione per l’esercizio finanziario 2013, articolato<br />

per unità previsionali di base (UPB) e per capitoli;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 579 del 28 dicembre<br />

2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio<br />

finanziario 2013 con il quale, ai sensi dell’articolo 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> su citata legge regionale n. 8/2002, sono attribuiti<br />

i capitoli e le relative risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei<br />

centri di responsabilità amministrativa;<br />

VISTI, altresì:<br />

— la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme<br />

sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta regionale<br />

e sulla dirigenza regionale»;<br />

— il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di Gestione», e successive<br />

modifiche ed integrazioni;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta regionale n. 521 del 26 luglio<br />

2010 recante modifiche all’ordinamento delle strutture organizzative<br />

<strong>della</strong> Giunta regionale;<br />

— il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 128 del 13<br />

maggio 2010 con il quale, in esecuzione alla deliberazione <strong>della</strong><br />

Giunta regionale n. 359 del 10 maggio 2010, il dott. Pietro<br />

Manna è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Bilancio e Patrimonio;<br />

— il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Bilancio<br />

e Patrimonio del 03/08/2010, n. 11259 recante «Conferimento<br />

incarico dirigenti di Settore – Dipartimento «Bilancio e<br />

Patrimonio» con il quale il Dott. Filippo De Cello è stato nominato<br />

dirigente del Settore n. 1 «Bilancio e Programmazione –<br />

Risanamento finanziario»;<br />

— l’ordine di servizio prot. n. 120856 del 3 aprile 2012 con il<br />

quale il rag. Sergio Paone è stato nominato responsabile del procedimento<br />

finalizzato all’adozione del presente provvedimento;<br />

RITENUTO, pertanto, di apportare le conseguenti variazioni,<br />

in termini di competenza e di cassa, allo stato di previsione <strong>della</strong><br />

spesa del bilancio per l’esercizio finanziario 2013, al documento<br />

tecnico di cui alla deliberazione <strong>della</strong> giunta regionale n. 580 del<br />

28 dicembre 2012 e al bilancio dipartimentale di cui alla deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta regionale n. 579 del 28 dicembre 2012;<br />

Sulla base dell’istruttoria del responsabile del procedimento e<br />

<strong>della</strong> dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente competente.<br />

DECRETA<br />

per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono integralmente<br />

richiamate:<br />

1. di apportare le seguenti variazioni compensative allo stato<br />

di previsione <strong>della</strong> spesa del bilancio di previsione per l’esercizio<br />

finanziario 2013:<br />

— lo stanziamento dell’UPB 8.3.01.01 dello stato di previsione<br />

<strong>della</strong> spesa è ridotto, in termini di competenza e cassa, di<br />

euro 274.221,21;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!