18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11716<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

— il Regolamento CE 1081/2006 all’art. 11, paragrafo 3, prevede<br />

l’ammissibilità delle spese relative ad indennità o retribuzioni<br />

versate da un terzo a beneficio dei partecipanti ad una operazione<br />

e certificate al beneficiario»;<br />

— con Decreto n. 131816 luglio 2009 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento n. 10 avente tra l’altro ad oggetto la riorganizzazione<br />

interna per la gestione delle misure anticrisi, è stato prevista<br />

in capo al Dipartimento n. 10 l’istruttoria degli accordi e le<br />

emissioni dei provvedimenti autorizzatori di cui all’art. 3 <strong>della</strong><br />

citata convenzione INPS - Regione Calabria;<br />

— inoltre che il responsabile legale dell’azienda ROMEO<br />

IMPIANTI SNC DI ROMEO G.PPE & C., ha prodotto apposita<br />

dichiarazione nella quale risulta che:<br />

— non esistono i presupposti per accedere agli ammortizzatori<br />

sociali ordinari siano stati utilizzati tutti gli strumenti di sostegno<br />

al reddito previsti dalle normative vigenti;<br />

— si obbliga al coinvolgimento nella gestione delle politiche<br />

attive a favore dei lavoratori percettori secondo un nesso causale<br />

con i piani di riorganizzazione e di ripresa aziendale;<br />

— si impegna a favorire ogni forma di controllo e di ispezione<br />

da parte dei servizi competenti;<br />

ATTESO che il responsabile dell’unità di crisi, istituito con<br />

deliberazione regionale n. 6 del 05 gennaio 2007, è stato nominato<br />

con decreto dipartimentale n. 6974 del 05 maggio ’10 e n.<br />

7397 dell’11 maggio 2010, cura la gestione degli accordi, compresa<br />

la verifica e l’istruttoria delle istanze presentate, organizza<br />

il calendario degli incontri, redige i verbali, li sottoscrive unitamente<br />

alle parti sociali ed economiche interessate e ne trasmette<br />

copia al Dipartimento n. 10 mediante nota formale.<br />

RILEVATO:<br />

— che con precedente Decreto n. 14029 del 05/10/2012 era<br />

stata autorizzata la cassa Integrazione in deroga all’azienda<br />

ROMEO IMPIANTI SNC DI ROMEO G.PPE & C., con sede<br />

legale a REGGIO CALABRIA Via/Loc. STATALE 118 III<br />

TRATTO 118 P.Iva/Cod.Fiscale: 01224360808 MATR. INPS<br />

6702229273 - Settore INSTALLAZIONI IMPIANTI, applicato<br />

ai dipendenti del Settore Edilizia, iscritta all’INPS di Reggio Calabria,<br />

con pagamento diretto ai lavoratori da parte dell’Inps;<br />

— che la stessa Azienda con nota prot. n. Siar 373713 del<br />

12/11/2012 ha dichiarato di aver inoltrato nei termini di legge<br />

alla sede INPS competente istanza con modalità telematica (prot.<br />

n. Inps. 6700.09/01/2013.0003726 del 08/01/2013) di intervento<br />

<strong>della</strong> CIG in deroga per n. 9 lavoratori con indicazione <strong>della</strong><br />

modalità dell’anticipo a cura dell’azienda in favore dei lavoratori;<br />

— che nel prospetto allegato all’istanza ha riportato le ore<br />

CIG effettivamente fruite da ciascun lavoratore per le quali è<br />

stato corrisposto il relativo anticipo di indennità CIG;<br />

CONSIDERATO che il presente atto è emesso nelle more<br />

<strong>della</strong> verifica da parte dell’INPS <strong>della</strong> sussistenza dei requisiti<br />

dei lavoratori interessati dall’accordo in questione, ai fini <strong>della</strong><br />

concessione <strong>della</strong> Cassa Integrazione Guadagni in Deroga, e soprattutto<br />

<strong>della</strong> verifica da parte dell’Inps dell’importo complessivo<br />

delle anticipazioni fatte direttamente ai lavoratori per i periodi<br />

(anno 2012) in cui sono stati percettori <strong>della</strong> cassa integrazione<br />

in deroga;<br />

VISTA la 1.r. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la competenza in merito;<br />

SU espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto resa dal Dirigente, alla stregua dell’istruttoria compiuta<br />

dalle strutture interessate ed in attesa <strong>della</strong> stipula dell’accordo<br />

governativo tra il Ministero del Lavoro e la Regione Calabria.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa che si intendono integralmente<br />

riportate ed approvate:<br />

— di autorizzare - nelle more <strong>della</strong> verifica da parte dell’INPS<br />

dei requisiti dei lavoratori previsti dalla normativa vigente - la<br />

prima concessione in deroga <strong>della</strong> CIG per i lavoratori indicati<br />

nell’elenco allegato A del decreto n. 9150, in qualità di dipendenti<br />

all’azienda ROMEO IMPIANTI SNC DI ROMEO G.PPE<br />

& C., con sede legale a REGGIO CALABRIA Via/Loc. STA-<br />

TALE 118 III TRATTO 118 P.Iva/Cod.Fiscale: 01224360808<br />

MATR. INPS 6702229273 - Settore INSTALLAZIONI IM-<br />

PIANTI, applicato ai dipendenti del Settore Edilizia, iscritta all’INPS<br />

di Reggio Calabria, con pagamento diretto ai lavoratori<br />

da parte dell’Inps;<br />

— di stabilire che il costo complessivo anticipato per il pagamento<br />

<strong>della</strong> cassa integrazione in deroga venga stabilito dall’inps<br />

competente;<br />

— di autorizzare l’INPS regionale a procedere all’erogazione<br />

<strong>della</strong> relativa indennità esclusivamente previa verifica del numero<br />

dei lavoratori che hanno usufruito <strong>della</strong> cassa integrazione<br />

in deroga e che sono stati oggetto dell’anticipazione diretta da<br />

parte dell’Azienda;<br />

— di rettificare il decreto n. 14029 del 05/10/2012.<br />

— di trasmettere il presente provvedimento all’Inps regionale;<br />

— di pubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 21 gennaio 2013<br />

DECRETO n. 785 del 23 gennaio 2013<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

Riconoscimento di debito fuori bilancio, ai sensi dell’art.<br />

45 bis <strong>della</strong> LR. n. 8/2002, per pagamento dei sussidi maturati<br />

ai lavoratori disoccupati per l’incremento dell’utilizzo di<br />

10 ore settimanali D.G.R. n. 501/2011-Piano di reinserimento<br />

occupazionale 2010 Azione D).<br />

VISTI:<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

— il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni;<br />

— la Legge Regionale n. 7/1996, recante norme sull’ordinamento<br />

delle strutture organizzative <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla Dirigenza Regionale;<br />

— il D.P.G.R. n. 354/99 e s.m.i;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!