18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11932<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

DECRETO n. 1125 del 30 gennaio 2013<br />

Progetti a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento<br />

«IN.C.I.P.I.T.» ed «Eleutheria»: liquidazione prima<br />

tranche finanziamento all’Arcidiocesi Reggio Calabria –<br />

Bova Comunità di Accoglienza O.n.l.u.s.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, recante «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua<br />

i compiti e le responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.D.G. del 21 giugno 1999, n. 2661 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal<br />

D.L.vo n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. del 24 giugno 1999, n. 354, relativo alla<br />

«separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo,<br />

da quella di gestione»;<br />

VISTO il D.P.G.R. del 15 dicembre 2000, n. 206, recante<br />

«Rettifica del punto 4 del D.P.G.R. del 24 giugno 1999, n. 354;<br />

VISTO il D.P.G.R. del 2 maggio 2005, n. 71, recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta Regionale»;<br />

VISTA la D.G.R. del 07 giugno 2010, n. 424, con la quale è<br />

stato nominato il Dott. Bruno Calvetta Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Formazione<br />

professionale, Cooperazione e Volontariato»;<br />

VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce<br />

all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

n. 10 «Lavoro, Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Formazione<br />

professionale, Cooperazione e Volontariato»;<br />

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è<br />

stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di<br />

Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche <strong>della</strong> Famiglia,<br />

Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»;<br />

VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente<br />

del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche <strong>della</strong><br />

Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»;<br />

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è<br />

stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere<br />

tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti<br />

provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del<br />

Settore «Politiche Sociali, Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Servizio Civile,<br />

Volontariato e terzo Settore»;<br />

VISTO che nell’ambito dell’avviso congiunto del Dipartimento<br />

Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri<br />

per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi<br />

a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento (ex art. 13<br />

Legge 228/2003 - Avviso 6/2011 ed ex art. 18 D.lgs. 286/1998 -<br />

Avviso 12/2011), sono stati presentati dalla Regione, in qualità<br />

di soggetto capofila, due progetti, regolarmente in atti, con i seguenti<br />

titoli: «INCIPIT - Inizitiva Calabra per l’Identificazione,<br />

Protezione ed Inclusione sociale delle vittime di Tratta» (ex art.<br />

13) ed «Eleutheria» (ex art. 18);<br />

CONSIDERATO che i progetti, come prescritto dagli Avvisi<br />

di cui sopra, sono stati presentati in partenariato con i soggetti di<br />

seguito elencati che nel territorio regionale risultano iscritti al<br />

«Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a<br />

favore di stranieri immigrati, di cui all’art. 52, comma 1, lettera<br />

b) del regolamento di attuazione del testo unico concernente la<br />

disciplina sull’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero,<br />

approvato con decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 e<br />

successive modifiche» e/o vantano esperienza nella gestione di<br />

azioni nell’ambito <strong>della</strong> lotta alla tratta: Arcidiocesi Reggio Calabria<br />

- Bova Comunità di Accoglienza O.n.l.u.s; Coop. Soc.<br />

Rossano solidale; Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII;<br />

Fondazione Città Solidale O.n.l.u.s.; Anolf Cosenza; Promidea<br />

Coop. Sociale;<br />

VISTO che i due progetti sono stati approvati ed ammessi a<br />

finanziamento, giusti atti di concessione del Dipartimento Pari<br />

Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri regolarmente<br />

in atti;<br />

VISTO il D.D.G. n. 2150, del 23/02/2012 con il quale:<br />

— si è preso atto dell’approvazione dei progetti e del finanziamento<br />

a carico del Ministero: progetto c 111.384,85 per «IN-<br />

CIPIT ed c 73.859,63 per «Eleutheria»;<br />

— è stato determinato il co-finanziamento a carico <strong>della</strong> Regione:<br />

c 50.933,00 per «INCIPIT ed c 49.067,00 per «Eleutheria»;<br />

— sono stati approvati gli schemi di convenzione per la regolamentazione<br />

dei rapporti con l’A.T.S. formata dai soggetti attuatori<br />

e partner;<br />

VISTE le convenzioni rep. 503 e rep. 504, registrate all’Agenzia<br />

delle Entrate il 20/06/2012, relative alla disciplina dei<br />

rapporti tra le A.T.S. di cui sopra e la Regione Calabria per la<br />

realizzazione dei progetti di cui trattasi;<br />

VISTO che all’art. 8 delle due convenzioni è prevista la liquidazione<br />

<strong>della</strong> prima tranche delle risorse, quantificate in c<br />

50.933,00 per «INCIPIT ed c 49.067,00 per «Eleutheria» a seguito<br />

<strong>della</strong> sottoscrizione e registrazione delle convenzioni;<br />

CONSIDERATO che i soggetti partner hanno dovuto garantire,<br />

in regime di continuità secondo quanto previsto dal Dipartimento<br />

Pari Opportunità, i servizi di accoglienza già da dicembre<br />

2011;<br />

VISTA la nota del 27/07/2012, regolarmente in atti, dell’Arcidiocesi<br />

di Reggio Calabria - Bova - Comunità di accoglienza<br />

onlus, capofila e mandataria delle A.T.S. di cui sopra, con la<br />

quale sono state trasmesse le relazioni delle attività svolte nel<br />

primo semestre ed è stata chiesta la liquidazione <strong>della</strong> prima<br />

tranche delle risorse a norma dell’art. 8 delle convenzioni;<br />

CONSIDERATA l’importanza dei progetti di cui trattasi, sia<br />

per quanto riguarda l’ambito di intervento, sia per la strategia<br />

sperimentale di gestione promossa dalla Regione Calabria che,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!