18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 maggio 2013 11989<br />

3) Di disporre ai sensi <strong>della</strong> Legge Regionale 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria.<br />

Catanzaro, lì 24 dicembre 2012<br />

Avv. Paolo Filippo Arillotta<br />

DECRETO n. 18375 del 27 dicembre 2012<br />

CT n. 345/11 Tribunale civile di Cosenza, Sezione Civile –<br />

Sentenza n. 60/12 Reg. Sent. resa dal Giudice di Pace di Spezzano<br />

<strong>della</strong> Sila: Lupinacci Luigi c/Regione Calabria Determinazione<br />

di proporre appello e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Agricoltura) Conferimento incarico all’Avv.<br />

Massimiliano Manna con delega e domiciliazione esterna.<br />

IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA<br />

DECRETO n. 18374 del 27 dicembre 2012<br />

CT n. 1720/2011 ed altri C.T.P. CZ: Frasca Emanuela ed<br />

altri c/Regione Calabria. Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina difensore. Conferimento incarico all’Avvocato<br />

Massimiliano Manna (Bilancio).<br />

IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA REGIONALE<br />

PREMESSO che con n. 11 distinti ricorsi, i Sigg.ri Frasca<br />

Emanuele, De Leo Francesco, Posca Antonio, Macrina Saverio,<br />

Caruana Daniela, Zappia Annunziato, Morgione Giuseppe, Cristallo<br />

Rocco, Rotundo Adriana, Perri Walter e Stranieri Matteo,<br />

hanno convenuto in giudizio la Regione per ottenere l’annullamento<br />

degli atti afferenti al mancato pagamento delle tasse automobilistiche<br />

per gli anni dal 2000 al 2008;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi in<br />

giudizio per resistere alle pretese dei ricorrenti ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi<br />

nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti<br />

amministrativi emanati;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione Calabria approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO l’art. l0 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96, così come modificato dall’art.<br />

10 <strong>della</strong> L.R. 18/04 e dall’art. 1, c. l0, L.R. 12/05, con il<br />

quale è stata istituita l’Avvocatura Regionale;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nei giudizi di<br />

cui in premessa, intrapresi davanti alla Commissione Tributaria<br />

Provinciale CZ, per resistere alle pretese dei ricorrenti contro la<br />

Regione Calabria;<br />

— di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione Calabria<br />

l’ Avvocato Massimiliano Manna dell’Avvocatura Regionale;<br />

PREMESSO che con ricorso ex legge n. 689/81, il sig.<br />

Lupinacci Luigi, rappresentato e difeso dall’Avv. Franco Gencarelli,<br />

proponeva davanti al Giudice di Pace di Spezzano <strong>della</strong><br />

Sila, opposizione avverso l’ordinanza ingiunzione meglio precisata<br />

in atti;<br />

che con sentenza n. 60/2012 Reg. Sent. emessa il 27 febbraio<br />

2012, depositata il 26 aprile 2012 e non notificata, il Giudice di<br />

Pace di Spezzano <strong>della</strong> Sila, disattesa ogni contraria istanza, difesa<br />

ed eccezione, ha accolto l’opposizione e, per l’effetto, ha<br />

annullato l’ordinanza ingiunzione opposta, condannando peraltro<br />

l’Ente Regione al pagamento delle spese di giudizio.<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che, pertanto, si appalesa la necessità di proporre appello<br />

avverso la sopra indicata sentenza per resistere alle pretese<br />

del ricorrente ai fini <strong>della</strong> tutela degli interessi dell’Amministrazione<br />

Regionale;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione Calabria, approvato con L.R.<br />

25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO, la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di proporre appello, presso<br />

il Tribunale di Cosenza, Sezione Civile, avverso la sentenza n.<br />

60/2012 Reg. Sent. del Giudice di Pace di Spezzano <strong>della</strong> Sila,<br />

nella causa proposta dal sig. Lupinacci Luigi c/Regione Calabria;<br />

— di assegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

Calabria all’Avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura<br />

Regionale nonché, quale suo delegato e procuratore domiciliatario,<br />

l’Avv. Costanza Cosentino, con studio in Rende, Piazza<br />

<strong>della</strong> Libertà n. 30;<br />

— di disporre, altresì, la pubblicazione del presente decreto<br />

nel bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria.<br />

Catanzaro, lì 27 dicembre 2012<br />

Il Dirigente dell’Avvocatura<br />

Avv. Paolo Arillotta<br />

— di disporre ai sensi <strong>della</strong> Legge Regionale 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria.<br />

Catanzaro, lì 27 dicembre 2012<br />

Il Dirigente dell’Avvocatura Regionale<br />

Avv. Paolo Filippo Arillotta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!