18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 maggio 2013 11543<br />

— la L.R. n.34 del 12/08/2002, recante «Riordino delle funzioni<br />

amministrative regionali e locali»;<br />

— la D.G.R. n. 770 del 11/11/2006, relativa al nuovo ordinamento<br />

generale delle strutture organizzative <strong>della</strong> Giunta Regionale;<br />

— la deliberazione di G.R. n. 334 del 21/04/2010, con la<br />

quale è stata nominata Dirigente del Dipartimento n. 5 «Attività<br />

Produttive» la dott.ssa Maria Grazia Nicolò ed il successivo<br />

D.P.G.R. n. 99 del 3/5/2010, con il quale è stato conferito alla<br />

medesima l’incarico di Dirigente Generale dello stesso Dipartimento;<br />

— il DD.G. n. 15462 del 12/12/2011 con il quale il dott. Felice<br />

Iracà è stato nominato Dirigente del Settore n. 1 «Industria,<br />

Commercio e Artigianato»;<br />

— il DD.G n. 399 del 16/01/2012 con il quale il dott. Francesco<br />

Marano è stato nominato Dirigente del Servizio n. 1 «Incentivi,<br />

Promozione, grandi eventi, fiere e mercati, Artigianato»<br />

del Dipartimento Attività Produttive;<br />

DATO ATTO che:<br />

— che con D.D.G. n. 14493 del 22/11/2011 è stata autorizzata<br />

Fincalabra S.p.A. (società in house <strong>della</strong> Regione Calabria) all’utilizzo<br />

dei Fondi di cui alla legge n. 14/2000 e DGR n. 156/<br />

2010 per la liquidazione dei contributi spettanti alle imprese beneficiarie<br />

a valere sul Bando PIA-IG;<br />

— che con il DD.G n. 1860 del 17/02/2012 si è provveduto<br />

alla revoca del decreto n. 10200 del 19/08/2011 «Trasferimento<br />

fondi a Fincalabra S.p.A.»;<br />

— che con il D.D.G. n. 1860 del 17/02/2012, relativo al trasferimento<br />

in favore di Fincalabra S.p.A. dell’importo di c<br />

3.500.000,00 finalizzato alle erogazioni di cui al Bando PIA IG,<br />

del successivo accredito del corrispondente importo in data 31/<br />

05/2012, con cui è stato ricostituito - nella misura di c<br />

2.500.000,00 - il fondo di cui alla L.R. n. 14/2000 e DGR n.<br />

156/2010 recante «Fondi rivenienti legge 14 del 28/08/2000 art.<br />

7 ter. Destinazione», mediante storno per pari importo dal conto<br />

intestato a «Regione Calabria - Bando PIA IG»;<br />

Sulla scorta dell’istruttoria compiuta dall’unità organizzativa<br />

e/o dal Dirigente di Servizio competente.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

1. Di autorizzare a seguito del Nulla Osta alla liquidazione,<br />

rilasciato dal soggetto gestore Fincalabra S.p.A., l’erogazione<br />

del contributo in conto capitale -III Quota (saldo finale)- in favore<br />

<strong>della</strong> ditta Pubbligrafix Società Cooperativa, con sede legale<br />

in Cetraro (CS) - Via Nazionale n. 43 – P.Iva 03095150789-<br />

per c 9.467,00= per la realizzazione del programma di investimenti<br />

sul bando pubblico PIA-IG - Pacchetti Integrati di Agevolazioni<br />

Imprese Giovanili - per la concessione di agevolazioni<br />

agli investimenti e allo start up di micro imprese di nuova costituzione<br />

- approvato con decreto D.G. n. 23263 del 17/12/2009;<br />

2. Dare mandato al soggetto gestore - Fincalabra S.p.A.- per<br />

l’esecuzione del presente provvedimento, ai sensi <strong>della</strong> Convenzione<br />

stipulata con l’Amministrazione Regionale;<br />

3. Di disporre la notifica del presente decreto a Fincalabra<br />

S.p.A. per quanto di competenza, ivi compreso la notifica al soggetto<br />

beneficiario e gli adempimenti di cui all’art. 48/bis del<br />

D.P.R. n. 602/1973 (D.M. n. 40/2008) nonché gli adempimenti<br />

correlati agli obblighi derivanti dalla applicazione <strong>della</strong> Legge<br />

13/08/2010 n. 136 e successive modifiche e integrazioni relative<br />

alla tracciabilità dei pagamenti;<br />

4. Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul BUR Calabria ai sensi dell’art. 50 <strong>della</strong> L.R. 4 settembre<br />

2001, n.19.<br />

Catanzaro, lì 23 gennaio 2013<br />

DECRETO n. 825 del 23 gennaio 2013<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Felice Iracà<br />

Legge 215/92. Revoca decreto di concessione agevolazioni<br />

L. 215/92. n. 638 del 25 Gennaio 2005 Imprenditoria Femminile<br />

Ditta: La Camicia di Lucia Ornella Via Don Carlo de<br />

Cardona, 12 87100 Cosenza (CS).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge 25 febbraio 1992, n. 215, recante «Azioni<br />

positive per l’imprenditoria femminile»;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica del 28 luglio<br />

2000 n. 314 concernente il «Regolamento per semplificazione<br />

del procedimento recante la disciplina del procedimento<br />

relativo agli interventi a favore <strong>della</strong> imprenditoria femminile»;<br />

VISTA la circolare esplicativa del MAP del 22 Novembre<br />

2002 n. 1151489 e s.m.i., riguardante le modalità e procedure<br />

peda concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore dell’imprenditoria<br />

femminile;<br />

VISTO il D.D.S./A.P. n. 11916 del 23 Luglio 2004, pubblicato<br />

nel Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria del 06 Agosto<br />

2004, supplemento straordinario n. 4, con il quale sono state approvate<br />

le graduatorie delle domande ammesse alle agevolazioni<br />

a favore dell’imprenditoria femminile previste dalla Legge<br />

215/92 «V Bando 2002», articolate nei macro settori Agricoltura,<br />

Manifatturiero ed assimilati; Commercio, Turismo e Servizi,<br />

sulla base dell’assegnazione di c 18.648.506,45 da parte del<br />

MAP;<br />

VISTO il Decreto del 9 Settembre 2004 del Ministero delle<br />

Attività Produttive , con il quale sono state pubblicate sulla Gazzetta<br />

Ufficiale n. 224 del 23 Settembre 2004 le graduatorie delle<br />

domande ammesse alle agevolazioni a favore dell’imprenditoria<br />

femminile previste dalla Legge 215/92 «V Bando 2002», articolate<br />

nei macro settori Agricoltura; Manifatturieri e assimilati;<br />

Commercio, Turismo e Servizi;<br />

VISTO il decreto di concessione n. 638 del 25 Gennaio 2005<br />

avente ad oggetto:«Legge 215/92 agevolazioni a favore dell’imprenditoria<br />

femminile - V Bando 2002 - Concessione contributo<br />

in conto capitale a favore <strong>della</strong> Ditta «La Camicia di Lucia Ornella»<br />

-Via Piave, 82 - 87100 Cosenza (CS) - Progetto n.<br />

2002A1CL1/1236 , Macrosettore: Manifatturiero ed assimilati;<br />

VISTO il decreto di erogazione <strong>della</strong> prima quota di finanziamento<br />

a titolo di ANTICIPAZIONE n. 14239 del 30 Settembre<br />

2005 per un importo pari ad Euro 16.710,00;<br />

CONSIDERATO che:<br />

— la Ditta aveva l’obbligo di terminare il proprio programma<br />

di investimento entro e non oltre i 24 mesi dalla data di notifica<br />

del decreto di concessione;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!