18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11550<br />

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 mqggio 2013<br />

— di riconoscere, alla ditta richiamata, per il centro aziendale<br />

sito in Contrada Giannangelo, in agro di Castroregio, NCT Foglio<br />

n. 23, partt. 37, 39, 79, le seguenti autorizzazioni fitosanitarie:<br />

— Art. 9, DM 14/4/1997, accreditamento del fornitore di<br />

piante ortive e dei relativi materiali di moltiplicazione;<br />

— di non riconoscere la richiesta autorizzazione alla registrazione<br />

del fornitore di materiali di moltiplicazione di piante ornamentali<br />

ai sensi dell’art. 5 del Dlgs 19 maggio 2000, n. 151 e<br />

dell’art. 6 del DM 9 agosto 2000, in quanto non ricorrono le<br />

condizioni richiamate dalla vigente normativa;<br />

— di precisare che «la presente autorizzazione fitosanitaria<br />

non esonera il titolare dall’obbligo di conformarsi alle disposizioni<br />

urbanistiche, ambientali, sanitarie ed a munirsi di ogni altra<br />

autorizzazione richiesta dalla normativa vigente»;<br />

— di notificare il presente provvedimento alla ditta interessata;<br />

— di dare atto che il presente Decreto sarà pubblicato sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria.<br />

Catanzaro, lì 16 gennaio 2013<br />

DECRETO n. 814 del 23 gennaio 2013<br />

Il Dirigente Generale<br />

Prof. Giuseppe Zimbalatti<br />

PSR 2007-2013 - D.D.G. n. 7365 del 10/5/2010 - Misura 311<br />

Azione 1- Decreto di revoca parziale contributo Ditta<br />

MAFFEI FLAVIA Domanda di aiuto 84750200515.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R n.7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’Ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTA la D.G.R n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adeguamento<br />

delle norme legislative eregolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/<br />

1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO l’art. 1 del D.P.G.R n. 354 del 24 giugno 1999 relativo<br />

alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo<br />

da quella <strong>della</strong> gestione, come modificato con D.P.G.R n.<br />

206 del 15/12/2000;<br />

VISTA la L.R n.34 del 12 agosto 2002 e successive modifiche<br />

ed integrazioni e ritenuta la propria competenza;<br />

VISTA la D.G.R n. 387 del 17 maggio 2010, integrata successivamente<br />

con la. D.G.R n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R n.<br />

133 del 21 maggio 2010, con il quale il Prof. Giuseppe Zimbalatti<br />

è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6<br />

«Agricoltura, Foreste e Forestazione»;<br />

VISTI:<br />

— il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno<br />

2005 relativo al finanziamento <strong>della</strong> Politica Agricola Comune<br />

in base ai princìpi di cui al relativo art. 22;<br />

— il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Consiglio<br />

sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo<br />

Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e s.m.i;<br />

— il Reg. (CE) n. 1320/2006 <strong>della</strong> Commissione del 5 settembre<br />

2006 recante disposizioni per la transizione al regime di<br />

sostegno allo Sviluppo Rurale istituito dal Reg. (CE) n. 1698/<br />

2005;<br />

— il Reg. (CE) n. 1974/2006 <strong>della</strong> Commissione del 15 dicembre<br />

2006 recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE)<br />

n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del<br />

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e<br />

s.m.i;<br />

— il Reg. (CE) n. 885/2006 <strong>della</strong> Commissione del 21 giugno<br />

2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/<br />

2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli<br />

organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e<br />

FEASR;<br />

— il Reg. (UE) n. 65/2011 <strong>della</strong> Commissione del 27 gennaio<br />

2011 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento<br />

(CE) n. 1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione<br />

delle procedure di controllo e <strong>della</strong> condizionalità per le misure<br />

di sostegno dello sviluppo rurale;<br />

— la Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea n. Ref. Ares<br />

(2012) 281476 - 9/3/2012 che approva l’ultima versione del Programma<br />

Sviluppo Rurale Calabria 2007-2013;<br />

— la Delibera <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 175 del 26/4/2012 di<br />

«Adozione <strong>della</strong> versione del PSR CALABRIA 2007-2013, accettata<br />

dalla Commissione Europea con Comunicazione n. Ref.<br />

ARES (2012) 281476 del 9/3/2012».<br />

— Il Provvedimento licenziato dalla VI Commissione del<br />

Consiglio Regionale <strong>della</strong> Calabria PPAn.178/9 «Adozione <strong>della</strong><br />

revisione del PSR CALABRIA 2007-2013, accettata dalla Commissione<br />

Europea con Comunicazione n. Ref. Ares (2012)<br />

281476 del 9/3/2012».<br />

VISTO il D.D.G. n. 10317 del 29/7/2008 di approvazione del<br />

bando per la presentazione di domande di aiuto a valere sul PSR<br />

2007-2013;<br />

VISTO il DDG n. 7365 del 10/5/2010 che approva la graduatoria<br />

definitiva <strong>della</strong> misura 311;<br />

PRESO ATTO:<br />

— che all’azienda MAFFEI FLAVIA - Domanda di aiuto<br />

84750200515, collocata in posizione utile al finanziamento nella<br />

suddetta graduatoria, è stato notificato, con lettera prot. 52128<br />

del 18/11/2010 il provvedimento di concessione di un contributo<br />

pari a euro 199.337,72 Az. 1;<br />

— che l’ azienda MAFFEI FLAVIA , ha ritrasmesso il provvedimento<br />

di concessione del contributo, debitamente firmato<br />

per accettazione, entro i 30 giorni concessi per la restituzione;<br />

— che da un riesame <strong>della</strong> documentazione, è stato accertato,<br />

secondo quanto previsto dalla scheda di misura e dalle linee<br />

guida del MIPAAF, che l’importo ammesso comprendeva spese<br />

non ammissibili pari a euro 40.262,91;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!