18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 maggio 2013 11619<br />

RITENUTO<br />

— di dover provvedere ad una prima anticipazione <strong>della</strong> liquidazione<br />

<strong>della</strong> IV trimestralità;<br />

— di doversi riservare le necessari verifiche dell’assolvimento<br />

di tutti gli obblighi contrattuali, prima <strong>della</strong> liquidazione<br />

del saldo, conformemente alle disposizioni contrattuali, tenendo<br />

conto in particolare <strong>della</strong> percorrenza annua effettivamente realizzata;<br />

VISTI<br />

— gli esiti <strong>della</strong> procedura prevista all’art. 2, comma 9, <strong>della</strong><br />

legge 24/11/2006, n. 286 e dal D.M. n. 40 del 18 gennaio 2008<br />

(con il quale sono state definite le modalità di attuazione <strong>della</strong><br />

citata legge), effettuata tramite procedura informatica presso<br />

Equitalia S.p.A., dai quali non è risultato alcun inadempimento a<br />

carico dei beneficiari del presente provvedimento;<br />

— le comunicazioni effettuate dai beneficiari del presente<br />

provvedimento in adempimento a quanto previsto dalla Legge n.<br />

136 del 13/8/2010 e s.m.i.<br />

— la proposta di liquidazione n. 09 - 1015/2012 dell’1/10/<br />

2012 generata telematicamente e allegata al presente decreto<br />

quale parte integrante e sostanziale;<br />

ATTESTATO<br />

— che ai sensi dell’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 47/2011 per la liquidazione<br />

di cui trattasi si è riscontrata la corretta imputazione <strong>della</strong><br />

spesa e la necessaria copertura finanziaria;<br />

— che il presente provvedimento è compatibile con il piano<br />

dei pagamenti, ed in particolare con la lettera z), di cui alla<br />

D.G.R. n. 223/2012;<br />

VISTI<br />

— la L.R. n. 49 del 23 dicembre 2011 pubblicata sul<br />

B.U.R.C., con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione<br />

2012;<br />

— la L. R. n. 8 del 4 febbraio 200 recante «Ordinamento del<br />

bilancio e <strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione Calabria»;<br />

— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla dirigenza regionale»;<br />

— la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21 giugno<br />

1999 recante: «Adeguamento alle norme legislative e regolamentari<br />

in vigore per attuazione delle disposizioni recate dalla<br />

L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;<br />

— il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 354 del 24<br />

giugno 1999 recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;<br />

— il D.D. n. 161 del 17/1/2011 con il quale viene conferito<br />

l’incarico di Dirigente del Settore n. 4 del Dipartimento «Infrastrutture<br />

- Lavori Pubblici»;<br />

— il D.D. n. 160 del 17/1/2011 con il quale viene conferito<br />

l’incarico di Dirigente del Servizio n. 13 del Dipartimento «Infrastrutture<br />

- Lavori Pubblici»;<br />

— la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i.;<br />

DECRETA<br />

Sulla base di quanto rappresentato in narrativa, di cui si prende<br />

atto, e per le motivazioni in essa riportate:<br />

1. di liquidare, alle Società Consortili affidatarie dei servizi<br />

di T.P.L. su gomma, e al Comune di Nardodipace, affidante degli<br />

stessi servizi, a titolo di acconto sul IV trimestre 2012, l’importo<br />

complessivo di Euro11.165.688,64 per come di seguito specificato:<br />

− Società Consortile «A.D.M. Autoservizi dei Due Mari»<br />

a.r.l.: Euro 2.725.567,50;<br />

− Società Consortile «Consorzio Autolinee Due» a.r.l.:<br />

Euro 927.741,47;<br />

− Società Consortile «Co.Me. tra. - Consorzio Meridionale<br />

Trasporti» a.r.l.,: Euro 3.615.592,76;<br />

− Società Consortile «S. C.A.R. - Società Consortile Autolinee<br />

Regionali» s.r.l.: Euro 2.021.267,79;<br />

− Società Consortile «Tr.In.Cal» - «Trasporti Integrati calabresi»<br />

a.r.l.: Euro 1.215.027,67;<br />

− Società Consortile «T.R.C. - Trasporti Regionali Calabresi»<br />

s.r.l.: Euro 636.739,12;<br />

− Comune di Nardodipace (VV) : Euro 23.752,33.<br />

2. di imputare la relativa spesa come di seguito ripartita:<br />

− sull’impegno n. 1224/2012 del cap. 2222107 per l’importo<br />

di Euro c 1.115.024,12;<br />

− sull’impegno n. 3219/2012 del cap. 2222107 per l’importo<br />

di Euro c 6.000.000,00 ;<br />

− sull’impegno n. 1227/2012 del cap. 23010504 per l’importo<br />

di Euro c 3.804.933.41;<br />

− sull’impegno n. 1225/2012 del cap. 23010244 per l’importo<br />

di Euro c 245.731,11;<br />

3. di accreditare alle Società Consortili affidatarie del TPL le<br />

somme liquidate, per come quantificate al punto precedente, sui<br />

conti correnti dedicati, comunicati dalle stesse, ai sensi <strong>della</strong><br />

Legge n. 136 del 13/8/2010 e s.m.i., per come riportati nell’allegata<br />

distinta di liquidazione;<br />

4. di attestare, ai sensi dell’art. 45 ella legge regionale 4 febbraio<br />

2002 n. 8, che per le liquidazioni in oggetto si sono realizzate<br />

le condizioni che comprovano il diritto dei creditori.<br />

5. di riservarsi di effettuare le necessarie verifiche dell’assolvimento<br />

di tutti gli obblighi contrattuali, prima <strong>della</strong> liquidazione<br />

del saldo.<br />

6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria, la notifica ai beneficiari<br />

e la sua trasmissione al Comitato Regionale di Controllo<br />

Contabile – CO.Re.Co.Co.di rendere noto che avverso il<br />

presente decreto è ammesso ricorso in sede giurisdizionale innanzi<br />

al T.A.R., <strong>della</strong> Calabria da chiunque ne abbia legittimo<br />

interesse, entro 60 gg. dalla conoscenza, ovvero, entro 120 giorni<br />

dalla stessa data, ricorso straordinario al Capo dello Stato.<br />

Catanzaro, lì 10 ottobre 2012<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Giuseppe Pavone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!