18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22-5-2013 Supplemento straordinario n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 10 del 16 maggio 2013 11727<br />

l’Associazione Onlus Solidarietà Riabilitazione Studi «Oasi Federico»,<br />

Via Beato Angelo D’Acri n. 5, Belvedere Marittimo<br />

(CS), CF.P.IVA 02306700788 - Codice IBAN: IT 13 I033 5901<br />

6001 0000 0013 312 - presso Banca Prossima, Filiale n. 05000 di<br />

Milano, Piazza Paolo Ferrari n. 10 Milano 20121;<br />

— di imputare la spesa pari a c 85.000,00, sul Capitolo<br />

4331103 del Bilancio 2013, giusto impegno n. 194/2012 subimpegno<br />

3716/2012 - codice gestionale 1633;<br />

— di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per<br />

la liquidazione <strong>della</strong> spesa così come previsto dall’art. 45 L.R. n.<br />

8/2002;<br />

— di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in originale<br />

del presente decreto al Dipartimento <strong>della</strong> Segreteria Generale<br />

<strong>della</strong> Giunta Regionale;<br />

— di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente<br />

provvedimento;<br />

— di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il<br />

presente Decreto.<br />

Catanzaro, lì 24 gennaio 2013<br />

DECRETO n. 842 del 24 gennaio 2013<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Nardi Giuseppe<br />

L.R. n. 23/2003. Associazione di Volontariato «l’Edera<br />

Onlus» per la Comunità Specialistica per minori «L’Edera».<br />

Acconto competenze annualità 2012.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante<br />

«Norme sull’Ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare<br />

l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.R. n. 445/2000 Testo Unico delle disposizioni<br />

legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla<br />

«separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo,<br />

da quella <strong>della</strong> gestione», nonché il D.P.G.R. n. 206 del<br />

15/12/2000 recante «Rettifica del punto 4 del D.P. G.R. del 24/<br />

06/1999 n. 354»;<br />

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006 con la quale è stato<br />

determinato l’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 <strong>della</strong> L.R.<br />

n. 31/2002;<br />

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/05/2007 recante «modifiche<br />

all’ordinamento generale delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2/05/2005 «Riordino <strong>della</strong> struttura<br />

<strong>della</strong> Giunta Regionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 521 del 12/07/2010 avente ad oggetto<br />

«Modifiche ed integrazioni <strong>della</strong> Struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta regionale»<br />

VISTA la D.G.R. n. 424 del 07 giugno 2010, con la quale<br />

l’Avv. Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10 «Lavoro,<br />

Politiche <strong>della</strong> famiglia, Formazione professionale, Cooperazione<br />

e Volontariato»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce<br />

l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10 «Lavoro,<br />

Politiche <strong>della</strong> famiglia, Formazione professionale, Cooperazione<br />

eVolontariato» all’Avv. Bruno Calvetta;<br />

VISTA la D.G.R. del 29 giungo 2010, n. 482, con la quale è<br />

stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di<br />

Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche <strong>della</strong> famiglia,<br />

Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»;<br />

VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente<br />

del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche <strong>della</strong><br />

famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»;<br />

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è<br />

stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere<br />

tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti<br />

provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del<br />

Settore «Politiche Sociali, Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Servizio Civile,<br />

Volontariato e Terzo Settore»;<br />

VISTA la L.R. n. 23 del 5 dicembre 2003, recante «Realizzazione<br />

del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione<br />

Calabria» (in attuazione <strong>della</strong> Legge n. 328/2000);<br />

VISTO l’art. 4, 1 o c., <strong>della</strong> L.R. n. 47 del 23 dicembre 2011 ed<br />

accertata la copertura finanziaria sul capitolo interessato;<br />

VISTA la L.R. n. 23/2003 che all’art. 8 prevede che la Regione<br />

«promuove sperimentazioni finalizzate allo sviluppo di nuove<br />

risposte ai bisogni nelle aree <strong>della</strong> domiciliaretà, degli interventi<br />

diurni e residenziali»;<br />

VISTO che ai sensi dell’art. 11 comma j <strong>della</strong> L.R. n. 23/2003,<br />

la Comunità socio-educativa per minori «L’Edera», gestita dall’Associazione<br />

di Volontariato «L’Edera Onlus», ha avviato<br />

un’attività sperimentale che si è conclusa in data 12/07/2012;<br />

VISTO che, in ragione di quanto sancito dall’articolo su citato,<br />

a copertura dei servizi resi e a seguito dell’acquisizione dei<br />

relativi rendiconti contabili, occorre erogare la somma di c<br />

91.244,14, salvo conguaglio attivo o passivo, quale saldo competenze<br />

per il periodo 01/01/2012 - 02/07/2012;<br />

VISTO il DDG n. 9564 del 29/06/2012, con il quale è stata<br />

concessa alla Comunità socio-educativa per minori disadattati<br />

denominata «L’Edera», gestita dall’Associazione «L’Edera»<br />

Onlus, l’autorizzazione al funzionamento in via definitiva e la<br />

relativa iscrizione all’Albo Regionale per l’ospitalità ed assistenza<br />

di n. 6 utenti minori con problematiche di adattamento<br />

sociale;<br />

VISTA la Convenzione, di cui alla DGR n. 248/2010, sottoscritta<br />

dall’Ente gestore <strong>della</strong> Comunità socio-educativa per la<br />

stessa Comunità socio-educativa “L’Edera” con la Regione Calabria,<br />

Rep. con n. 1040 del 12/07/2012 e registrata il 25/07/2012<br />

con il n. 3654 che costituisce parte integrante del presente provvedimento;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!