10.07.2015 Views

IL NUOVO SAGGIATORE - Società Italiana di Fisica

IL NUOVO SAGGIATORE - Società Italiana di Fisica

IL NUOVO SAGGIATORE - Società Italiana di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Avevo deciso. Il mio futuro era quello <strong>di</strong> salvarei neutroni dai draghi cioeÁ <strong>di</strong> progettarereattori nucleari adatti a sostituire le fontienergetiche <strong>di</strong> tipo convenzionale, come il carbonee il petrolio.Due anni dopo seppi che il Professor Ferrettistava formando un gruppo <strong>di</strong> giovani per realizzareun reattore nucleare <strong>di</strong> tipo sperimentale.Andai da lui e gli chiesi se potevo far parteanch'io <strong>di</strong> quel gruppo. Ferretti mi guardoÁ sorpreso:vi<strong>di</strong> un sorriso un po' sarcastico sul suovolto. Prese un libro americano sui reattori nucleari,appena uscito, cercoÁ alcuni problemi, riportatiin fondo ai primi capitoli, e mi <strong>di</strong>sse:«Se eÁ in grado <strong>di</strong> risolvere questi problemi miha sempre dato del «Lei»), come tesi Le daroÁ laprogettazione neutronica del reattore che inten<strong>di</strong>amocostruire».Dopo un paio <strong>di</strong> mesi ritornai con le soluzioni.Un anno dopo mi laureai con Ferretti e Pierantonicon una tesi sulla progettazione neutronicadel reattore RB1 Reattore Bologna 1)che si sarebbe costruito nel realizzando CentroNucleare <strong>di</strong> Montecuccolino.Molti dei neutroni erano stati salvati dallefauci dei draghi. Il reattore RB-1 comincioÁ afunzionare il 14 <strong>di</strong> agosto del 1962.RICORDI DI UN VECCHIO STUDENTEETTORE VERONDINIDipartimento <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>, UniversitaÁ <strong>di</strong> Bologna e INFN, Sezione <strong>di</strong> BolognaNon eÁ facile parlare <strong>di</strong> una persona comeGianni Puppi la cui presenza mi ha accompagnatoin tutta la mia vita <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong>insegnamento dandomi, sempre e comunque,consigli, in<strong>di</strong>cazioni e affettuosi rimproveri. MilimiteroÁ quin<strong>di</strong> a qualche breve ricordo, nellaconsapevolezza che, comunque, l'assenza <strong>di</strong> untale maestro e amico non potraÁ che pesare alungo nei cuori <strong>di</strong> tutti coloro che ebbero il privilegio<strong>di</strong> essergli vicino.Lo conobbi, da studente, nel novembre del1958 quando seguivo il corso <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Sperimentalebiennale) <strong>di</strong> cui era titolare. PiuÁ tar<strong>di</strong>mi avrebbe spiegato che aveva esitato moltoprima <strong>di</strong> decidersi a tenere quel corso, poiche ,pensava, occorresse avere maturato una grandeesperienza per affrontare studenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versaformazione, con <strong>di</strong>verse motivazioni, generalmentepoco preparati in fisica, studenti a cuiera necessario inculcare i principi metodologicie i concetti <strong>di</strong> base della <strong>di</strong>sciplina. Molto piuÁsemplice, <strong>di</strong>ceva, era lavorare con studenti delterzo o quarto anno che ormai avevano acquisitouna base culturale omogenea. Per questo, concludeva,ho voluto aspettare <strong>di</strong> avere una certaetaÁ per affrontare gli studenti piuÁ giovani.Queste poche parole fanno capire l'importanzache Puppi attribuiva all'insegnamento:non un'attivitaÁ secondaria, ma la destinazionenaturale, la ricaduta ovvia, dell'attivitaÁ <strong>di</strong> ricerca.In questo amava ricordare come EnricoFermi preparasse minuziosamente le sue lezioni,annotando una serie <strong>di</strong> appunti, molti deiquali furono anche pubblicati.Nonostante le numerose sollecitazioni ricevute,Gianni Puppi non scrisse mai un manuale <strong>di</strong><strong>Fisica</strong>: sentiva il rischio, probabilmente, <strong>di</strong> unacristallizzazione nella presentazione degli argomenti.Il suo modo <strong>di</strong> far lezione era piuttosto un<strong>di</strong>alogo con gli studenti, cosicche i percorsi perarrivare ai risultati erano <strong>di</strong> volta in volta <strong>di</strong>versi;si assumeva il compito <strong>di</strong> «guidare» piuÁ chequello <strong>di</strong> presentare veritaÁ co<strong>di</strong>ficate; preferivadare gli strumenti per capire cosicche ciascunopotesse utilizzarli secondo le proprie necessitaÁ .Questo modo <strong>di</strong> essere «maestro» non potevaessere fissato in una pagina.Dopo la laurea, continuai con il mio relatorePietro Bassi) a progettare un esperimento permisurare la «scattering length» neutrone-neutrone:ricordo che spesso, <strong>di</strong> fronte a qualcheproblema o a qualche incertezza, Bassi <strong>di</strong>ceva17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!