10.07.2015 Views

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Emissioni di gas serra e prevenzione dei cambiamenti climatici - RAPPORTO AMBIENTALE <strong>2011</strong>65IL PERIODO POST 2012 E L’ASSEGNAZIONE DI QUOTE TRAMITE “BENCHMARK”A partire dal 1 gennaio 2013 le assegnazioni diquote di CO 2 ai singoli impianti nell’ambito delloschema ETS sono calcolate in base a nuove e piùstringenti regole armonizzate a livello comunitario,come stabilite dalla Decisione della Commissione<strong>2011</strong>/278/CE.L’ammontare massimo di quote assegnate annualmenteai singoli impianti nel periodo 2013-2020 è calcolatoin base a una serie di fattori tra i quali assumonoparticolare rilevanza i cosiddetti “benchmark”, parametriprestazionali espressi generalmente in termini diCO 2 emessa per tonnellata di prodotto, che secondoquanto previsto dalla Decisione Comunitaria devonoessere individuati per ciascun settore o sottosettore sullabase della performance degli impianti più virtuosidal punto di vista emissivo a livello comunitario all’internodi ciascun settore o sottosettore. L’art 10-bis,comma 2 della Direttiva 2003/87/CE (come modificatadalla Direttiva 2009/29/CE) recita infatti: “Neldefinire i principi per la determinazione dei parametridi riferimento ex ante [benchmark] per i singoli settorio sottosettori, il punto di partenza è il livello medio delleprestazioni del 10 % degli impianti più efficienti diun settore o sottosettore della Comunità nel periodo2007-2008.”L’acciaioèviaggio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!