10.07.2015 Views

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutela della risorsa idrica - RAPPORTO AMBIENTALE <strong>2011</strong>79Prelievi specifici di acqua dal 2005 al <strong>2011</strong> (valori indicizzati, 2005 = 100)140120100806040200200520062007200820092010<strong>2011</strong>Prelievi specifici di acquaFonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionarioIl ricorso al reimpiego delle acque prelevate, con impiantiche raggiungono livelli di recupero fino al98%, rappresenta una prassi consolidata per il settoresiderurgico.Data l’importanza che le risorse idriche andranno semprepiù assumendo negli scenari ambientali futuri (cambiamenticlimatici e possibili fenomeni di desertificazione),la ricerca e l’imprenditoria dovranno continuare illoro impegno nell’implementare soluzioni tecniche e gestionaliche permettano un’ulteriore riduzione dei fabbisogniidrici nella siderurgia attraverso:- il recupero dei vapori rilasciati in atmosfera (spegnimentocoke e loppa, raffreddamento secondariocolata continua, ecc.);- l’impiego spinto dell’utilizzo in cascata da un impiantoa un altro;- l’ottimizzazione continua dei fabbisogni effettividei singoli processi/impianti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!