10.07.2015 Views

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Risorse energetiche - RAPPORTO AMBIENTALE <strong>2011</strong>95Particolarmente interessante è l’analisi dell’andamentodel consumo energetico unitario della siderurgia,espresso in tonnellate equivalenti di petrolio per tonnellatadi acciaio prodotto, nei diversi Paesi Europei.Nella valutazione di questo indicatore è necessariotenere conto sia dell’efficienza energetica propriamentedetta (uso delle tecnologie e gestione energetica)che della ripartizione della produzione tra i duecicli produttivi (ciclo integrale e forno elettrico).Nel confronto con i principali Paesi produttori d’acciaioeuropei, l’Italia si colloca ai primi posti perl’efficienza energetica complessiva, presentando untrend decrescente in linea con la media europea.Se si analizzano i dati considerando la ripartizionetra i due cicli produttivi dell’acciaio (ciclo integrale eforno elettrico), di particolare interesse è il raffrontotra l’Italia e la Spagna, due tra i maggiori produttorieuropei di acciaio da forno elettrico. Nonostante laSpagna si caratterizzi per un mix produttivo decisamentepiù spostato verso il ciclo a forno elettrico (circal’80% della produzione totale, contro il 60%dell’Italia) la siderurgia italiana fa registrare consumispecifici più bassi.Efficienza energetica della siderurgia - Confronto europeo dal 1990 al 2009toe/tsteel0,50,450,40,350,30,250,2199019911992199319941995199619971998199920002001200220032004200520062007200820092010UKGermaniaEU15FranciaSpagnaItaliatoe = tonnellata equivalente di petrolioFonte: Odyssee Database

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!