10.07.2015 Views

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAPPORTO AMBIENTALE <strong>2011</strong> - Gestione dei residui84Destinazione dei rifiuti prodotti (Anno <strong>2011</strong>)Ciclo integraleForno elettricoAvviati a recupero92%Avviati a recupero56%Avviati a smaltimento8%Avviati a smaltimento44%Fonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionarioRifiuti totali prodotti avviati a smaltimento dal 2005 al <strong>2011</strong> (valori indicizzati, 2005=100)120100806040200200520062007200820092010<strong>2011</strong>Produzione acciaioRifiuti avviati a smaltimentoFonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionarioTra i principali residui dei processi siderurgici, aventicaratteristiche idonee per una loro valorizzazionee reimpiego in diverse applicazioni, meritano particolareattenzione le scorie siderurgiche (loppa d’altoforno,scoria da convertitore, scorie da forno elettrico)a cui è dedicato integralmente il seguente capitolodel presente <strong>Rapporto</strong>.Significativo è anche il caso delle polveri, che derivanodal processo di trattamento dei fumi, rifiuti chesono in massima parte avviati a processi di recuperodello zinco o altri metalli. In particolare è da sottolinearecome, nel caso delle polveri derivanti dalleacciaierie a forno elettrico italiane, la percentualeavviata a tali processi di recupero si avvicinial 90%.Tra gli altri esempi di valorizzazione dei residui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!