10.07.2015 Views

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAPPORTO AMBIENTALE <strong>2011</strong> - Gestione dei residui88Dai dati relativi al 2010, ultima rilevazione disponibile,la scoria che proviene dal ciclo a forno elettrico,e non avviata a smaltimento, è stata utilizzata soprattuttoper la realizzazione dei sottofondi stradali(38%) e dei conglomerati cementizi (28%), mentre laresidua quantità ha trovato impiego soprattutto perla realizzazione di conglomerati bituminosi (13%) edi rilevati stradali (13%).Utilizzo della scoria da ciclo a forno elettrico 2010, dati aggregatiRiutilizzo interno3%Sottofondi stradali38%Rilevati stradali13%Conglomerati bituminosi13%Conglomerati cementizi28%Produzione cemento2%Recuperi ambientali3%Fonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionarioOsservando i principali ambiti di utilizzo nel corsodell’anno 2010 per ciascuna tipologia di scoria, si ricavache la scoria EAF-C, derivante dal ciclo a fornoelettrico per la produzione di acciaio al carbonio eidonea a ottenere aggregati, viene utilizzata principalmenteper la realizzazione di sottofondi stradali(44%) e conglomerati cementizi (27%), mentre laquantità residuale è destinata alla fabbricazione di rilevatistradali (15%) e conglomerati bituminosi (11%).Da sottolineare come questa tipologia di scoria raggiungapercentuali di utilizzo pari al 90% e solo in minimaparte venga destinata allo smaltimento.Utilizzo della scoria EAF-C 2010Recuperi ambientali3%Sottofondi stradali44%Conglomerati bituminosi11%Conglomerati cementizi27%Rilevati stradali15%Fonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!