10.07.2015 Views

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

Rapporto Ambientale 2011 - Federacciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gestione dei residui - RAPPORTO AMBIENTALE <strong>2011</strong>89Differenti sono le percentuali di utilizzo della scoriaEAF-S da forno elettrico per la produzione di acciaioinossidabile/altolegato. In questo caso, l’utilizzoprincipale della scoria non inviata a smaltimento èper la realizzazione di conglomerati bituminosi(53%), mentre le restanti quantità sono destinate aiconglomerati cementizi (29%) e alla produzione dicemento (13%).Utilizzo della scoria EAF-S 2010Recuperi ambientali1%Sottofondi stradali4%Conglomerati bituminosi53%Produzione cemento13%Conglomerati cementizi29%Fonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionarioNel caso infine della scoria da metallurgia secondariaderivante dal ciclo a forno elettrico e avente lecaratteristiche adatte a essere utilizzata, le maggioriquantità impiegate nel settore delle costruzioni sonodestinate alla produzione di conglomerati cementizi(33%) e sottofondi stradali (18%). Sfruttando inoltreil suo contenuto di ossido di calcio di alta qualità,una buona parte di questa tipologia di scoria (30%)viene utilizzata in forno in sostituzione della calce,con un ulteriore risparmio di risorse naturali.Utilizzo della scoria SMS da EAF-S 2010Riutilizzo interno30%Sottofondi stradali18%Produzione cemento9%Recuperi ambientali3%Rilevati stradali2%Conglomerati cementizi33%Conglomerati bituminosi5%Fonte: Elaborazione <strong>Federacciai</strong> su dati questionario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!