10.07.2015 Views

l'opinione

l'opinione

l'opinione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il futuroValori chiaveQuali caratteristiche dovrebbe avere secondo te il vino di domani?Indica le 2 più importanti.Naturalità5458Sicurezza3140Bevibilità2730Riconoscibilità dell'uva2832FreschezzaFacilità di abbinamento16151723Base: tot. Web PeopleDOXA (n. 500)Poco o Zero grado alcolicoComplessità5479Base: tot. PeopleHQ24 (n. 2340)Altro11Valori in %mi e mossi tendono all’equilibrio.Nell’attuale contestosocio-culturale ed economico,nonostante le incertezzee la crisi, gli appassionati divino sono la maggioranza,ma bisogna saper guardarecon occhi nuovi anche i deboli-incertie i fragili consumatori,a cui rivolgersi conaltrettanta determinazionee cura.La strategia della conoscenzaè fondamentale, ma attenzionea non renderla troppovirtuale. La conoscenza senon è unita all’esperienza(contatto emotivo e diretto)non produce vera competenza,che è un fattore importanteper nutrire la passione.Nuovi linguaggiLa ricerca della qualità nelvino appare imprescindibilee per il consumatore èfortemente legata al concettodi naturalità e sicurezzasalubrità,ma anche di bevibilità,così come emerge dairisultati della ricerca. I datievidenziano un lieve gap trai forti desideri di naturalitàdel consumatore e le visionipiù tecniche degli operatoridella filiera intervistati. Si-curamente va consideratoanche un gap di linguaggio:i consumatori non hanno leconoscenze e il vocabolariotecnico di un sommelier.Non a caso questi ultimihanno indicato la complessitàcome caratteristica importantedel vino del futuro(ben 36% delle risposte).La sfida dei professionistiresta, dunque, saper tradurrela complessità semplificandosenza banalizzare.Ricordando, tra l’altro, cheil consumatore rincorre evuole comprendere il rapportoqualità-prezzo.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!