10.07.2015 Views

l'opinione

l'opinione

l'opinione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nascono i club di prodottoper promuoversiIn Italia 60.000 cantine sgomitanosui mercati. Come distinguersi?La risposta è: aggregandosi.«Il Lambrusco è famoso in Italia nelmondo - dice Alberto Fiorini, "capitano"di 8 piccoli produttori del Simposiodei Lambruschi (in foto)- ma se ne haun’idea distorta: è secco, non dolce, edè un prodotto di territorio». Ma comeveicolare il messaggio? Semplice:con buoni eventi come To beLambrusco-Anteprima vendemmia.Ogni azienda "si tassa" del necessarioper realizzarli a dovere. E dagli stessieventi l’associazione guadagnaqualcosa da reinvestire. Magari persfruttare i fondi OCM. Così, le 5 aziendedel Consorzio Taste Umbria, tra cui VillaMongalli e Tabarrini, riescono adattingere al PSR e a coinvolgeregiornalisti top per visite e tasting ciechicon vini di punta da altre zone.I trentini Dolomitici, uniti, voglionosottolineare orgogliosamente la loroidentità di piccoli, autentici (e spessonaturali). In comune, le nuoveaggregazioni hanno una modalitàdi comunicazione creativa, a volteirriverente e autoironica. F.B.Corsa all’autoctono"famolo strano"Ma chi sei se l’autoctono (strano)non ce l’hai? Continua la rincorsaa riscoprire i vitigni dimenticati. Perle microaziende è un’opportunità diarricchire la gamma con vini autenticie curiosi, che riescono a spuntareprezzi più remunerativi. E se un tipocome Walter Massa con la suainterpretazione del Timorasso è davent’anni un’icona del settore, oggiil vigneto centenario del Cisoin Vallagarina è stato ripristinato dalle10 aziende trentine dei ‘Dolomitici’.In Romagna, dopo il Burson, un rossocorposo che ha dato un sensoalla viticoltura del ravennate, e ilCentesimino, è la volta del Famoso,un bianco semiaromatico (ex uvada tavola) che a Santa Lucia Vinerydi Mercato Saraceno sta dandosoddisfazioni commerciali. Nei ColliBolognesi Erioli e Gradizzolo rilancianoil Negretto, un rosso spigoloso epperògradito. Alcune varietà hanno ottenutopoi una registrazione grazie a unasingola azienda: l’uva del Fantini,ritrovata da Podere Riosto o, in tempinon sospetti, il Barbarossa, ancorafra i vini di punta della FattoriaParadiso di Bertinoro. F.B.27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!