10.07.2015 Views

l'opinione

l'opinione

l'opinione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le strategie di sviluppoLe strade da intraprendereIl consumo di vino nel mercato italiano stadiminuendo e la crisi si fa sentire. Che fare peraumentare successo, consumi e vendite di vino?Quanto sei d’accordo - con un voto da 1 a 10 -con le possibili strategie sotto indicate?Naturalità8,18,18,2di Marilena ColussiTerritorioExport7,98,08,77,87,88,3Èormai evidenteuna certa difficoltàda parte diproduttori e distributoridi vino italianonell’affrontare il mercatointerno. Quest’anno rispettoal 2011 si registra, per esempio,per la prima volta dopodieci anni, una flessione deivolumi di vendita nella Gdopari al 3,6% (fonte SymphonyIri Group). Ma il vino inItalia è davvero in crisi? Perinvertire le tendenze critiche,è stato chiesto a un paneldi consumatori e professionisti(nel campione, oltreil 90% si è dichiarato bevitoredi vino) di esprimere ungiudizio sulla possibile efficaciadi una serie di azionistrategiche da intraprendere.Di seguito i risultati.Naturalità e salubritàLa strategia che ha raccolto ivoti più alti (voto medio 8,1in entrambi i campioni) è lasalubrità/naturalità. Si trat-ta di un dato significativo,che fa emergere la preoccupazioneprofonda e mairimossa che il vino italianopossa perdere la sua naturalesalubrità, cioè i connaturatibenefici nutrizionali legatial benessere oltre che quelligustativi, legati all’autenticitàdi prodotto naturale,non addizionato-artefattocon sostanze anche potenzialmentepericolose o tossichee in cui sono riconoscibilisapori, aromi e sentoridell’uva, della terra edell’ambiente.Valenze positiveAl vino sono sempre piùriconosciute valenze positiveper il benessere e peralcune patologie (grazie peresempio alla presenza diantiossidanti, resveratroloin primis), così come riferisconoesperti nutrizionisti,ovviamente in un contestodi consumo moderato e diqualità, in soggetti adulti,SostenibilitàChiarezza prezziPartnershipSconti - PromozioniBiologiciSistemaInnovazioneSperimentazione“Smartizzare"GiovaniMarcaInternetBase:Web People DOXA(n. 500 casi)Base:People HQ24(n. 2.340 casi)7,67,37,77,57,77,77,57,07,77,57,46,47,37,16,87,17,27,87,06,47,06,96,76,26,76,67,26,76,66,86,56,47,0Base:ProfessionalsFiliera vino(n. 300 casi)19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!