10.07.2015 Views

l'opinione

l'opinione

l'opinione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

smartIMMAGINEcomunicazioneSOSTENIBILITÀWEBterritorionaturalitàvalore ESPERIENZAbioSISTEMAesteroINNOVAZIONEvettori di virus. Si tratta di una sfida impegnativa,ma non necessariamente persa in partenza.Del resto, la storia dell’agricoltura è fatta di continuiadattamenti della tecnica. L’alterazione dellecondizioni ambientali - che sia o meno colpadell’uomo - può diventare un vincolo stringenteper la produzione viticola, ma può anche fungere dastimolo a una nuova stagione di sviluppotecnologico e di capacità d’innovazione.I segnali lanciati in Italia dai migliori centri diricerca e dalle aziende vitivinicole più reattivee attente ai cambiamenti stanno già andandoin questa direzione.I vigneti si rifannol'acconciaturaSi torna al passato: si allargano i sestid’impianto sia per ridurre lacompetizione fra le viti (anche 2,5 per 1m sulla fila, così da poter realizzare ildoppio guyot) sia per ridurre i costi dimateriali. E torna in auge il tendone,come si sta vedendo per le uve bianchein Puglia e Sicilia. Insomma, niente piùscelte estreme e investimenti semprepiù ragionati. «Nei climi caldi lochardonnay più bello viene nei tendoni- afferma Stefano Dini, agronomo attivoin Italia e all’estero -. Le esigenze dimeccanizzare per abbattere i costihanno favorito la spalliera e costrettonegli anni scorsi a scelte agronomichenon sempre ottimali. Oggi va cambiatoapproccio». Gli interventi di sfogliaturamanuale (che costano 500 eurol’ettaro) sono anticipati al post fiorituraper "far abituare" per tempo il grappoloal sole, come a Montalcino, dove ilSangiovese mal sopporta più di 35 °C.Sulle uve bianche si riduce la paretefotosintetica da 120 a 90 cm alzando unpo’ da terra l’impalcatura principale.Il segreto sarà trovare l’equilibrio dellasuperficie fogliare: sulle bianche deveavere più spessore per favorirel’ombreggiamento, mentre sulle rossela parete sarà più sottile consfemminellature e sfogliature. F.B.39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!