10.07.2015 Views

l'opinione

l'opinione

l'opinione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I luoghi della vendita1 23La distribuzione deve farsiportavoce oltre confine delmade in Italy del vinoÈ possibile aumentare la presenzadelle bottiglie italiane sugli scaffali deipunti di vendita esteri? A questadomanda rispondono tutte quellecatene nazionali che già da annivendono e promuovono il vinonostrano all'estero. Nella grandedistribuzione il vino può circolare,infatti, sia per mezzo delle catene(per esempio Conad, Iper-La Grande i,Despar, Auchan, Carrefour, Il Gigante)che fungono da piattaforme percontattare le insegne europee a essecollegate, sia grazie a rapporti direttitra catene distributive straniere ecantine italiane. Auchan ha unaccordo in esclusiva con alcune Pmidel settore e opera su 12 mercatiinternazionali, oltre ovviamente aquello italiano. Il peso del mercatoexport vinicolo per Auchan vale circa2 milioni di euro. I nuovi mercati inespansione sono quelli orientali qualiTaiwan e Cina, ma anche la Poloniarappresenta oggi un Paese con unamaggior richiesta d’importazione.Anche Despar può contare sullacollaborazione di Spar Internationalcome trampolino di lancio per l'export:quest’ultima ha manifestato interesseper il bouquet di vini della cantinaitaliana da proporre ai consumatoristranieri come tipicità della Penisola.Coop Italia, non disponendo di punti divendita all'estero, sta attivando unacollaborazione con aziendecooperative del Nord Europa percommercializzare la linea di etichetteAssieme anche in altri Paesi.Rappresentativo del made in Italyall’estero è anche Eataly che, inparticolare con il suo punto di venditadi New York, fa scoprire le radicienogastronomiche del nostro Paeseanche oltre oceano. Naturalmente trale proposte non poteva mancare ilvino, con una cantina di circa 700etichette provenienti da tutte leregioni italiane. Interessante l’iniziativaorganizzata con l’Istituto regionale vinie oli di Sicilia e l’assessorato Risorseagricole e alimentari che ha vistoprotagonista un corner dedicato alleeccellenze vinicole siciliane. Sonostate vendute oltre 1.300 bottigliedi vino in meno di un mese:un’operazione che ha portato 25cantine siciliane nella vetrinastatunitense di Eataly. 1-2-344 vino, futuri possibili - rapporto di filiera

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!