12.07.2015 Views

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. progetto <strong>di</strong> fattibilità economica sulla riqualificazione dell’e<strong>di</strong>ficio ex CPA <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> a seguitodell’esigenza <strong>di</strong> ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi occupati dal Servizio Psichiatrico <strong>di</strong>Diagnosi e Cura;5. realizzazione delle Case della Salute del Distretto <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> zona sud-est, zona nord, zonaovest (int. AP13-14-15). Gli interventi faranno parte del “Programma straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> investimenti insanità ex art. 20 L. 67/88 – IV fase, 2° stralcio” per un importo complessivo <strong>di</strong> euro 6.000.000. Laprogettazione è con<strong>di</strong>zionata all’ottenimento della copertura finanziaria derivante dall’approvazionedell’Accordo <strong>di</strong> Programma con il Ministero;6. realizzazione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio da destinare ad archivi e magazzino economale. L’area è soggetta adelocalizzazione della superficie e<strong>di</strong>ficabile attraverso stipula della convenzione urbanistica;7. ristrutturazione degli spogliatoi del personale e progetto <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no dell’area logistica posta sul retrodella Struttura Riabilitativa <strong>di</strong> Albinea. Il progetto ha come obiettivo la riorganizzazione dei servizi <strong>di</strong>supporto alla struttura sanitaria quali spogliatoi, servizi tecnologici ed area ecologica per rendere piùfruibile il fronte secondario dell’e<strong>di</strong>ficio e del parco;8. progetto per la realizzazione della Casa della Salute <strong>di</strong> Puianello (RE). Il progetto prevede ilcompleto rifacimento della struttura esistente per creare uno spazio idoneo a contenere: centroprelievi, CUP, attività ambulatoriale, salute donna, servizio infermieristico, servizio <strong>di</strong>neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. È prevista la realizzazione <strong>di</strong> un secondo piano“grezzo” che ospiterà i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale. Il progetto viene finanziato per euro 1.437.980tramite i fon<strong>di</strong> regionali afferenti al “Sesto aggiornamento programma regionale investimenti insanità”. Si prevede <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>care la gara entro giugno 2012;9. revisione e verifica nel 2012 delle superfici soggette alla tassa <strong>di</strong> smaltimento rifiuti per le struttureafferenti al <strong>di</strong>stretto.DISTRETTO DI SCANDIANO“Ospedale C. Magati”• Lavori <strong>di</strong> ristrutturazione <strong>di</strong> locali a<strong>di</strong>biti a spogliatoi, Centrale sterilizzazione, farmacia eadeguamento Lungodegenza in area ospedaliera. Importo <strong>di</strong> contratto €. 1.316.000. Si prevede <strong>di</strong>completare le opere in appalto entro la fine del 2012.• Progettazione: progetto <strong>di</strong> riorganizzazione del servizio trasfusionale e recupero degli spazi ai finipoliambualtoriali e conseguente ricollocazione dell’ambulatorio oculistico; realizzazionedell’ambulatorio ecografico.Strutture territorialiProgettazione: 1) realizzazione della Casa della Salute <strong>di</strong> Castellarano. L’intervento fa parte del “Settimoaggiornamento programma regionale investimenti in sanità” per il quale sono previsti finanziamenti regionaliper complessivi euro 1.515.856,74 (intervento M.5). Sono in atto gli incontri preliminari per la stesuradell’Accordo <strong>di</strong> Programma fra <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e Comune <strong>di</strong> Castellarano; 2) realizzazione della Casa dellaSalute <strong>di</strong> Casalgrande. L’intervento (AP 16) fa parte del “Programma straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> investimenti in sanitàex art. 20 L. 67/88 – IV fase, 2° stralcio” per un importo complessivo <strong>di</strong> euro 1.100.000. La progettazione ècon<strong>di</strong>zionata all’ottenimento della copertura finanziaria derivante dall’approvazione dell’Accordo <strong>di</strong>Programma con il Ministero.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!