12.07.2015 Views

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.4.7 Funzione <strong>di</strong> sorveglianza epidemiologica e sviluppo del sistema informativo dei Dipartimenti <strong>di</strong>Sanità PubblicaNel corso del 2012 l’<strong>Azienda</strong> parteciperà al programma <strong>di</strong> sorveglianza nutrizionale nazionale “OKKIO 2012”che prevede la valutazione della stato nutrizionale e delle abitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vita nella popolazione infantile <strong>di</strong> 8 anni<strong>di</strong> età.Per quanto riguarda le attività inerenti l’epidemiologia ambientale, l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, che hacoor<strong>di</strong>nato il progetto Moniter 2, nel 2012 continuerà le attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione dei risultati sia verso gli operatoridel servizio sanitario regionale, sia verso la comunità scientifica internazionale. Le competenze acquisitesaranno messe a <strong>di</strong>sposizione per la formazione degli operatori delle altre aziende sanitarie.L’<strong>Azienda</strong> partecipa inoltre alle attività per la conduzione dello stu<strong>di</strong>o sul Supersito, con particolare riguardoalla valutazione degli esiti <strong>di</strong> salute. Nel 2012 si darà inizio a tutte le attività <strong>di</strong> integrazione e adeguamentodei sistemi <strong>di</strong> gestione dati secondo le specifiche in<strong>di</strong>cate dal Sistema Informativo Regionale, per risponderealle richieste <strong>di</strong> invio dei flussi informativi concordati.Nel 2012 saranno pre<strong>di</strong>sposte <strong>di</strong>verse attività per implementare il Sistema Informativo del Dipartimento <strong>di</strong>Sanità Pubblica, secondo le in<strong>di</strong>cazioni regionali e in particolare:- sarà completato l’allineamento delle anagrafiche <strong>di</strong>tte <strong>di</strong> tutti i Servizi del Dipartimento;- sarà attivato un progetto sperimentale per l’effettuazione del lavoro in mobilità da parte <strong>di</strong> alcuniservizi, in particolare nei cantieri;- inizierà un progetto <strong>di</strong> dematerializzazione degli archivi cartacei, partendo dal Registro Nazionale deiMesoteliomi (ReNaM), con l’acquisizione <strong>di</strong> un software che consentirà l'archiviazione informatizzatadei documenti registrati, nel rispetto delle norme vigenti in materia <strong>di</strong> sicurezza dei dati sensibili.2.5 Sviluppo delle funzioni ed attività <strong>di</strong> ricerca ed innovazione nelle Aziende Sanitarie2.5.1 Le politiche per la ricerca ed innovazioneNel 2012 verrà data piena attuazione al sistema <strong>di</strong> governance della ricerca e dei processi d’innovazionetecnologica e clinico-organizzativa nell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>. Il modello organizzativo adottato trovail suo punto <strong>di</strong> forza nell’integrazione fra i <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> competenza del processo della ricerca. Questomodello comprende le seguenti <strong>di</strong>mensioni:o il Board aziendale della ricerca,o l’infrastruttura aziendale Ricerca e Innovazione,o il Gruppo tecnico-metodologico,o l’Anagrafe aziendale della ricerca.Da una parte, tale assetto organizzativo consentirà ai singoli professionisti e ai <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> ottenere unsupporto adeguato dal momento della proposta <strong>di</strong> ricerca fino alla sua realizzazione, e dall’atra consentirà alCollegio <strong>di</strong> Direzione <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre Piani aziendali della ricerca coerenti con gli obiettivi e le prioritàaziendali.63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!