12.07.2015 Views

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

Allegato C - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.4.8 Il governo dello sviluppo ICTNel 2012 proseguirà lo sviluppo dei sistemi informatici aziendali attraverso l’incremento delle funzioniinformatizzate, l’evoluzione tecnologica degli strumenti e l’integrazione delle soluzioni, anche su baseinteraziendale, al fine <strong>di</strong> automatizzare percorsi inter<strong>di</strong>sciplinari e complessi.Firma <strong>di</strong>gitaleNel corso del 2012 saranno in<strong>di</strong>viduate le tecnologie attraverso le quali introdurre la firma <strong>di</strong>gitale nei referti<strong>di</strong> specialistica e nella lettera <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione. Attualmente sono già firmati <strong>di</strong>gitalmente i referti <strong>di</strong> laboratorio era<strong>di</strong>ologia, così come i documenti protocollati e gli atti dei <strong>di</strong>rigenti. Di pari passo dovranno esserein<strong>di</strong>viduate modalità e partner univoci e stabili attraverso i quali attuare la conservazione sostituiva deidocumenti firmati <strong>di</strong>gitalmente. In questo ambito l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha testato con successo edè <strong>di</strong> imminente attivazione la conservazione dei documenti protocollati e gli atti dei <strong>di</strong>rigenti presso il PoloArchivistico dell’<strong>Emilia</strong>-Romagna (PARER).Ricetta elettronicaPer il sistema informatico a supporto della specialistica, oltre al coinvolgimento nello sviluppo della firma<strong>di</strong>gitale, sarà progettata l’introduzione della prescrizione farmaceutica. Si ritiene questo sviluppo ormaiin<strong>di</strong>spensabile e preliminare all’introduzione della ricetta elettronica che riguarderà sia la specialistica che lafarmaceutica. Si precisa che l’attuale sistema al servizio della specialistica è già in grado <strong>di</strong> emettereprescrizioni elettroniche <strong>di</strong> prestazioni specialistiche secondo le modalità sperimentali in<strong>di</strong>cate dalla regionenegli anni scorsi. Si attende la definizione del piano <strong>di</strong> attivazione che la regione sottoscriverà con ilMinistero dell’Economia e Finanze e con il Ministero della Salute per procedere alla definizione dellespecifiche per l’aggiornamento del prodotto, in coerenza con quanto previsto dal decreto ministeriale del2.11.2011.Diffusione del fascicolo sanitario elettronico dell’assistito, CUPWEB e PagonlineL’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha già attivato i servizi per il pagamento online (Pagonline) ed è coinvoltanella migrazione <strong>di</strong> questa verso la piattaforma unica regionale PayER <strong>di</strong> Lepida SpA. Ugualmente sono statiultimati i collau<strong>di</strong> per l’integrazione del CUP aziendale verso il servizio CUPWEB regionale. Per quantoattiene la <strong>di</strong>ffusione del fascicolo sanitario elettronico, l’azienda sta seguendo i percorsi progressivamentein<strong>di</strong>cati dalla regione (me<strong>di</strong>ante la società CUP2000).Potenziamento dello scambio elettronico <strong>di</strong> informazioni cliniche tra professionisti – Rete SoleNel corso del 2011 è notevolmente aumentato il numero dei referti <strong>di</strong> laboratorio, ra<strong>di</strong>ologia e specialisticatrasferiti a SOLE grazie alla logica <strong>di</strong> veicolazione dei documenti in relazione al “consenso SOLE registrato”.L’implementazione delle regole relative al consenso SOLE (nel 2012 si completerà l’acquisizione delconsenso al trattamento dei dati, in ottemperanza e secondo le previsioni della Circolare Regionale 6/2009)aprirà la possibilità <strong>di</strong> inviare a SOLE, nel corso del 2012, i documenti clinici non conseguenti a prescrizioneme<strong>di</strong>ca, come la lettera <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione, il referto <strong>di</strong> Pronto Soccorso e le notifiche <strong>di</strong> ricovero/<strong>di</strong>missione, chein precedenza non era possibile inviare. Si procederà in corso d’anno alla progressiva messa a punto dellemodalità tecniche <strong>di</strong> inoltro, in collaborazione con la società CUP2000.Per quanto attiene le mo<strong>di</strong>fiche ai sistemi gestionali <strong>di</strong> Anatomia Patologica necessari alla produzione delnuovo referto strutturato da veicolare all’interno della rete SOLE, l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> partecipaper il tramite dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, presso la quale è installato l’unico sistemaprovinciale, ai gruppi <strong>di</strong> lavoro regionali che metteranno a punto le linee guida per le mo<strong>di</strong>fiche.22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!