05.10.2022 Views

La Toscana Nuova - ottobre 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ritratti d’artista

Patrizia Tummolo

Dal caos all’ordine attraverso il colore

Patrizia Tummolo, genovese, artista internazionale, da

sempre percorre una strada personalissima nella quale

non vi è spazio per compromissioni esterne, il dna del

pensiero, forte, che genera la sua pittura, è, infatti, intimamente

connesso al suo io interiore, e risponde solo alle sollecitazioni

dell’inconscio dando vita ad una nuova realtà da esplorare e

da capire. Il processo creativo che si rintraccia nelle opere della

Tummolo, siano esse pittura o scultura, racconta dell’elaborazione

a carattere speculativo del suo mondo interiore. La pittura

nasce come un puzzle, anche se, a differenza di un puzzle, l’esito

non è noto in anteriori e si costruisce per passaggi ordinati,

ciascuno coincidente e generato dai precedenti ma in divenire e

quindi sottoposto ad una continua rielaborazione. Pittura che ricorda

il cubismo è stato detto, e il dato appare scontato, ma la

destrutturazione e ricomposizione dei soggetti qui non rispondono

a finalità meramente tecnico-formali, bensì sono parti, ciascuna

necessaria, di una narrazione che si serve un linguaggio

inedito, non meno autentico e credibile e autorevole degli infiniti

idiomi che non conosciamo. Con questo racconta le sue città,

i suoi paesaggi, e, nella scultura, in genere riconducibile assiedi

Jacopo Chiostri

Matrix, olio su tela, cm 70x90

Donna al sole, tasselli di cartoncino in rilievo su base materica

e colore acrilico, cm 70x90

me a figurativo e astratto, opere anche a carattere musicale. La

Tummolo doma il caos, quello che appartiene a ciascuno di noi

e alla nostra esistenza; caos che non è necessariamente mancanza

di ordine o di raziocinio, anzi nelle sue opere è piuttosto

un affollarsi di stimoli, di emozioni e, in ultimo, di pensiero, da

controllare, carezzare e organizzare per consentirne una lettura

allo spettatore. Tutto questo avviene riuscendo a far coesistere

incanto visionario e coerenza formale, richiami metafisici con

esigenze compositive. La coloristica tiene dietro ad un sapiente

uso degli accostamenti cromatici, ma la sua finalità precipua è

di rappresentare stati d’animo; e l’occhio, che percorra la superficie

della tela o, indifferentemente, delle superfici delle sculture,

è guidato con piglio deciso a percepire suggestioni contrastanti,

ora carezzevoli, ora simili a inciampi visivi, quelli che nelle sculture

ottiene utilizzando materiali diversi, marmo, rame, ottone,

bronzo, acciaio, resine. Il tutto realizzato con un’autorevolezza

e spigliatezza sorprendenti. La Tummolo ha compiuto gli studi

artistici nella sua Genova, ha completato la propria formazione

nello studio dello scultore Balàzs Berzeny a Lorsica - Moconesi

(Genova); a conferma della sua ecletticità vanno ricordati gli

interventi scenografici al teatro del centro turistico di Squillace-Catanzaro

e al Teatro della Gioventù di Genova. Innumerevoli

e significative le sue presenze in sedi istituzionali in Italia e all'estero:

New York, Mosca, Ungheria, Bulgaria,Cina, Islanda, North

Carolina(USA). Opere in permanenza: Ungheria (Lago Balaton),

South Carolina (USA), Genova, Istituto Chiossone, Museo degli

Angeli, Muro dell'Arte piazza De Ferrari, Chiesa San Giuseppe e

Padre Santo (Ge-Nervi).

ppittyart@gmail.com

PATRIZIA TUMMOLO

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!