24.03.2023 Views

leStrade n. 1585 marzo 2023

STRADE Certificazione Envision per il progetto del Passante di Bologna PONTI I papers presentati da Ansfisa durante i convegni ANIDIS

STRADE
Certificazione Envision per il progetto del Passante di Bologna

PONTI
I papers presentati da Ansfisa durante i convegni ANIDIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ini. «L’escavatore risulta estremamente confortevole<br />

per l’operatore grazie a una cabina spaziosa,<br />

comoda e che non ultimo offre un’eccellente<br />

visibilità, oltre ad essere particolarmente silenziosa.<br />

I comandi sono ergonomici e intuitivi, e la<br />

possibilità di tararne la risposta consente di raggiungere<br />

sempre il giusto feeling con la macchina.<br />

Una volta al lavoro l’HX145A LCR è veloce<br />

ma sempre ben controllabile, e la sua stabilità è<br />

quasi sorprendente per una macchina di questa<br />

taglia; queste due caratteristiche consentono di<br />

svolgere agevolmente lavori di precisione e allo<br />

stesso tempo, quando serve, di effettuare movimentazioni<br />

e sbancamenti di volumi importanti<br />

senza nessuna difficoltà».<br />

L’azienda Berti Sisto<br />

Responsabile del cantiere toscano è l’azienda<br />

Berti Sisto di Firenzuola, specializzata nell’esecuzione<br />

di lavori stradali di vario tipo. Attiva sin<br />

dal 1962, Berti Sisto & C. Lavori Stradali ha sede<br />

a Firenzuola, in provincia di Firenze, ed è specializzata<br />

nella realizzazione di opere stradali di vario<br />

genere, per le quali fornisce le materie prime<br />

necessarie allo svolgimento dei lavori.<br />

«La nostra azienda è cresciuta nel corso degli<br />

anni ampliando le attività anche nel settore delle<br />

cave sia di inerti sia di pietra serena. Dalle cave<br />

di inerti, infatti, ricaviamo il materiale che viene<br />

utilizzato nelle realizzazioni di sottofondi stradali,<br />

mentre dalle cave di pietra serena estraiamo<br />

con i nostri macchinari i blocchi che poi vengono<br />

lavorati e trasformati in lastre utilizzate sia<br />

per le pavimentazioni di centri storici sia in diversi<br />

settore dell’edilizia», ha dichiarato Nicoletta<br />

Berti, una delle titolari dell’impresa toscana.<br />

Nel corso degli anni, l’azienda ha consolidato le<br />

proprie attività partecipando a una serie di importanti<br />

opere nel comprensorio toscano: costruzioni<br />

e manutenzioni di strade, autostrade,<br />

aree portuali, come l’aeroporto di Pisa, ponti,<br />

viadotti, gasdotti, nonché numerose opere fluviali<br />

e di bonifica. Oltre ad una consolidata esperienza<br />

nel settore stradale, l’altro punto di forza<br />

dell’impresa Berti Sisto è senza dubbio il parco<br />

macchine di qualità e costantemente aggiornato,<br />

grazie alla collaborazione con Toscomeccanica,<br />

Distributore ufficiale Hyundai per la regione<br />

Toscana.<br />

«La collaborazione con Toscomeccanica è nata<br />

dall’esigenza di rinnovare il parco macchine valutando<br />

con attenzione la proposta di mercato.<br />

In particolare, Gabriele Papi, Responsabile<br />

Commerciale del Concessionario Hyundai, ci<br />

ha proposto quattro modelli, tra cui l’escavatore<br />

HX145A LCR, che ci hanno convinto immediatamente<br />

per le loro caratteristiche e l’ottimo rapporto<br />

qualità/prezzo. L’Assistenza e il servizio postvendita<br />

hanno indubbiamente avuto un peso<br />

nella conclusione della trattativa», ha spiegato<br />

Nicoletta Berti.<br />

«Oltre all’offerta prettamente Tecnico-commerciale,<br />

abbiamo fornito una consulenza per l’accesso<br />

alle agevolazioni fiscali e ampliato così un<br />

parco macchine che vede già in essere altri modelli<br />

Hyundai, come: gli escavatori HX210A NL,<br />

HW 140 entrambi con bracci triplici full optional,<br />

il modello HX145A LCR, attualmente al lavoro<br />

nel cantiere della Variante Sr69 di Matassino, e<br />

a breve la nuova pala HL970A», ha precisato Gabriele<br />

Papi, Responsabile Commerciale di Toscomeccanica.<br />

nn<br />

<strong>leStrade</strong><br />

Aeroporti Autostrade Ferrovie<br />

ASSOCIAZIONI<br />

n L’IRF dà il via a Ginevra<br />

alle celebrazioni per il suo<br />

75° anniversario. Questo è un<br />

anno speciale per la Federazione<br />

Internazionale della Strada,<br />

in quanto ricorre il 75° anniversario<br />

della sua creazione.<br />

n Fenix sperimenta otto connettori<br />

sul sito di Trieste per scambiare<br />

dati su piattaforme per la logistica”.<br />

Parla la responsabile scientifica<br />

per il Politecnico di Bari del progetto<br />

europeo, la professoressa<br />

Maria Pia Fanti.<br />

Macchine&Attrezzature<br />

124 3/<strong>2023</strong> <strong>leStrade</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!