14.02.2024 Views

2024_2-TRATTORI

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente - Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni - Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno - Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori - Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida - Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione - Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente
- Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni
- Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno
- Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori
- Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida
- Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione
- Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FIERAGRICOLA<br />

Sostenibilità<br />

al centro<br />

Per la salvaguardia<br />

dell’ambiente e in vista<br />

degli incentivi previsti dal<br />

PNRR molte aziende stanno<br />

implementando la loro<br />

produzione con macchine e<br />

attrezzatture elettriche.<br />

AUTONOMI<br />

Robot e<br />

trattori autonomi<br />

L’utilizzo dell’intelligenza<br />

artificiale accoppiata a<br />

una sensoristica sempre<br />

più avanzata è alla base<br />

delle sviluppo di mezzi<br />

completamente autonomi per<br />

il campo aperto e le colture<br />

da filare.<br />

edizione di Fieragricola –<br />

ha spiegato l’amministratore<br />

delegato di Veronafiere,<br />

Maurizio Danese –, ci siamo<br />

confrontati con la rapida<br />

evoluzione degli scenari<br />

di mercato all’interno delle<br />

filiere agricole, zootecniche,<br />

agroenergetiche, insieme<br />

alle criticità legate al climate<br />

change. Abbiamo quindi<br />

reso la manife<br />

stazione ancora più rispondente<br />

alle esigenze<br />

di aziende e visitatori, incrementando<br />

il numero di<br />

«In questo clima di chiaroscuri i<br />

costruttori di trattori non hanno<br />

comunque voluto saltare lo storico<br />

appuntamento veronese. Unico<br />

assente SDF»<br />

ELETTRICI<br />

espositori e top player per<br />

ogni settore merceologico,<br />

aumentando anche gli operatori<br />

nazionali, soprattutto<br />

dal centro-sud Italia e quelli<br />

esteri, dai paesi dell’Est Europa,<br />

dell’Africa e del Medio<br />

Oriente. Ha inoltre ripagato<br />

la scelta di potenziare il<br />

livello di specializzazione<br />

delle aree tematiche e puntare<br />

sull’Agricoltura 4.0, con<br />

un’offerta di tecnologie digitali,<br />

robotica, e intelligenza<br />

artificiale».<br />

Infine la zootecnia, con tre<br />

padiglioni, si è confermata<br />

ccomponente fondamenta-<br />

le della manifestazione, fra<br />

spinte tecnologiche e valorizzazione<br />

dei reflui nella<br />

duplice direzione della fertilizzazione<br />

organica e della<br />

produzione energetica di biogas<br />

e biometano, in ottica di<br />

circolarità dell’agricoltura.<br />

I focus espositivi hanno<br />

riguardato, in particolare, la<br />

nutrizione e la salute animale,<br />

le attrezzature zootecniche<br />

per l’allevamento bovino<br />

e suino, le energie da fonti<br />

rinnovabili connesse al segmento<br />

zootecnico e la genetica.<br />

Fabio Terni<br />

ZOOTECNIA<br />

22<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!